LUGANO – Lugano musica: “…senza parole!”, la rassegna itinerante di cine-concerto.
MUSICA A LUGANO
Il ronzio di un proiettore cinematografico a fondopiazza, gli ultimi colpi di tosse tra le file degli spettatori, mentre i musicisti, dandosi il la, accordano gli strumenti. Ecco che la piazza si trasforma in una sala da concerto sotto le stelle… o piuttosto in un cinema? Ć al via la terza rassegna estiva itinerante di cine-concerto “… senza parole!” ideata dai tre fratelli musicisti Nolan, Simon e Brian Quinn e promossa insieme ai Comuni di Morcote, Capriasca, Canobbio e Manno, e insieme al centro culturale La Fabbrica Losone. Unendo la magia del cinema e lāemozione della musica dal vivo, i tre musicisti e il collega pianista Johannes von Ballestrem suoneranno delle colonne sonore da loro appositamente composte, durante la proiezione di alcuni storici film, fra cui spiccano anche il primo film documentario della storia (“Nanuk lāeschimese”), le prime opere di cinema di montagna e “Lāuomo con la macchina da presa“.
LA MUSICA DE “LA FABBRICA”
Ad organizzare ĆØ “La fabbrica” nata non per fini lucrativi, ma per permettere lo sviluppo delle culture del corpo e della mente. Dal punto di vista formale tutto ciò ĆØ permesso dalla fondazione omonima che ne patrocina direttamente tutte le attivitĆ culturali e vive soprattutto di autofinanziamento. Dal 2004 usufruisce del sostegno del Dipartimento dellāeducazione, della cultura. Tra le altre proposte il Tango. Tango Argentino. Tango: passione, sensualitĆ , sentimento, emozione. Un gioco di intrecci, ācortes y quebradasā. Con una tecnica pedagogica innovativa, accessibile a tutti, ĆØ possibile rapidamente imparare i primi passi permettendo di assaporare le sensazioni che questa danza può regalare. I più avanzati potranno migliorare efficacemente il proprio tango grazie ad una tecnica avanzata unica, sviluppata sullāinvestigazione di altre discipline quali la bio-meccanica, yoga, danza contemporanea e classica.