Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Lugano: nelle scuole l’educazione allo sviluppo della sostenibilità

LUGANO – Lugano: nelle scuole l’educazione allo sviluppo della sostenibilità.

LA SOSTENIBILITÀ COME MATERIA NELLE SCUOLE DI LUGANO

Come entra la sostenibilità a scuola? La Costituzione federale dichiara lo sviluppo sostenibile un obiettivo nazionale, che Confederazione e Cantoni sono invitati a promuovere. La scuola riveste un ruolo importante per questo obiettivo: l’istruzione è determinante per dare ai giovani allievi le competenze e le conoscenze che possano informare le loro azioni e le loro scelte per uno sviluppo sostenibile. L’UNESCO ha elaborato delle linee guida per l’educazione allo sviluppo sostenibile, che a partire dal 2007 la pubblica educazione ha integrato nei piani di studi e nella formazione di base e continua dei docenti. I cinque aspetti approfonditi dall’ESS sono l’educazione ambientale, l’educazione alla cittadinanza mondiale, la promozione della salute, l’educazione alla cittadinanza e ai diritti umani, e l’educazione all’economia intesi non tanto quali nuove discipline, quanto come nuovo approccio ai contenuti in modo trasversale  e in diverse materie.

L’ORTO

Per mettere in pratica l’educazione allo sviluppo sostenibile, nel 2013 è nato éducation21: agenzia specializzata e centro di competenza nazionale che si occupa di scuole e insegnamento a tutti i livelli. Le sue attività comprendono dossier tematici con materiali didattici valutati e arricchiti, filmati con supporti didattici, supporto finanziario e specialistico per progetti di classe e scolastici. Un progetto scolastico avviato al Liceo Lugano 1 nel 2017 è l’orto didattico “Sale in zucca”. Nato da una richiesta degli allievi dopo aver visto il documentario “Domani”, il progetto è stato coordinato dalle docenti Manuela Varini e Paola Manghera. Si tratta di un orto urbano di zucche, ma anche mais, fagioli, fiori, coltivato a turno da una decina di classi del Liceo con il contributo di classi di scuola speciale e della scuola media. Un progetto che, attraverso una didattica concreta, mira a convogliare il messaggio di sostenibilità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli