Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Lugano: responsabilità sociale delle imprese e mercato del lavoro

LUGANO – Lugano: responsabilità sociale delle imprese e mercato del lavoro.

LA RESPONSABILITÀ DELLE IMPRESE

Sono aperte le iscrizioni per l’evento “Responsabilità sociale delle imprese e mercato del lavoro”, che si terrà giovedì 9 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Lugano. L’evento, organizzato dalla Divisione dell’economia del Dipartimento delle finanze e dell’economia e dalla Divisione Socialità della Città di Lugano, è dedicato al tema della responsabilità sociale delle imprese. Tutto in relazione al lavoro. L’obiettivo è quello di presentare i servizi che la Città di Lugano e il Cantone mettono a disposizione delle aziende per favorire l’assunzione di personale residente. Quindi ecco come alcune realtà aziendali attive nell’ambito della sostenibilità e il contributo del mondo accademico. Si svolgeranno le presentazioni di alcune aziende locali che presenteranno al pubblico presente i loro strumenti per promuovere la sostenibilità.

IL SERVIZIO

Grazie a una presentazione della strategia e delle misure del Servizio pubblico di collocamento si sosterrà il reinserimento nel mercato del lavoro di persone iscritte in disoccupazione. Così come dell’offerta di LuganoNetWork e di Spazio lavoro e formazione, si tematizzerà poi l’aspetto di come le aziende possono essere virtuose nell’assumere personale. Quindi seguirà una tavola rotonda che coinvolgerà alcune imprese con le loro dirette testimonianze sul tema.  Si svolgeranno i pitch di alcune aziende locali che presenteranno al pubblico presente i loro strumenti per promuovere la sostenibilità l’evento proseguirà al Cinema Iride di Lugano con la proiezione di un film sui temi dell’evento e una tavola rotonda. Dunque per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile consultare il LINK.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli