Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Lugano: Wilhelm Schmid architetto e artista, una nuova mostra temporanea al museo di Brè

LUGANO – Wilhelm Schmid architetto e artista, una nuova mostra temporanea al museo di Brè.

A BRÈ L’ARCHITETTO SCHMID IN MOSTRA

Dall’8 settembre il Museo Wilhelm Schmid a Brè propone una nuova mostra temporanea dedicata a un aspetto ancora poco noto dell’artista: la sua attività di architetto. L’esposizione sarà accompagnata dalla pubblicazione bilingue Wilhelm Schmid Architetto che verrà presentata il 22 settembre. Esponente di rilievo del movimento Nuova Oggettività, sorto in Germania negli anni Venti, il pittore argoviese e ticinese Wilhelm Schmid (1892-1971) fu anche e soprattutto un architetto. La nuova esposizione temporanea “Wilhelm Schmid architetto e artista” fa luce per la prima volta sull’attività di architetto che Schmid svolse con continuità durante tutta la vita. Operando tra la Svizzera nord alpina, Berlino e Potsdam, la Francia e il Ticino. La mostra allestita a Brè dalla Divisione cultura della Città di Lugano in collaborazione con l’architetto e ricercatore Riccardo Bergossi, propone una serie di progetti realizzati da Schmid. Tutti tra gli anni Dieci e gli anni Sessanta.

ALLA SCOPERTA DELL’ARTISTA

«La nuova mostra s’inserisce nel progetto di riscoperta dell’artista argoviese vissuto per oltre trent’anni a Brè avviato dalla Divisione cultura della Città di Lugano nel 2021. In occasione dei 50 anni dalla morte del pittore che ha portato al riallestimento integrale della casa museo. È il frutto di importanti scoperte fatte nel corso del riordino dell’archivio dell’artista, che ha permesso di valorizzare numerosi documenti inediti». Così il Vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco, Capo Dicastero cultura, sport ed eventi. La mostra propone alcuni dei principali momenti dell’attività di Schmid architetto, mentre alla globalità del suo operato in questo ambito è stato dedicato il nuovo volume della collana Pagine storiche luganesi. La pubblicazione Wilhelm Schmid Architetto, curata da Riccardo Bergossi e dalla Divisione cultura della Città di Lugano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli