SVIZZERA – Marco Alain Sieber, nato a Burgdorf nel gennaio 1989, è un astronauta svizzero che ha realizzato il suo sogno di esplorare lo spazio. La sua storia è un esempio di determinazione, passione e impegno, che lo ha portato a essere selezionato come astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel novembre 2022. Il percorso di Marco Sieber è stato caratterizzato da un forte impegno nello studio e nella formazione. Dopo aver conseguito il diploma al Gymnasium Burgdorf nel 2007, ha intrapreso la carriera militare, unendosi all’addestramento paracadutista del Commando delle Forze Speciali Svizzere, dove ha raggiunto il grado di sergente.
L’addestramento e il futuro
Nel 2015, ha conseguito la laurea in medicina presso l’Università di Berna, con una tesi di dottorato sulla chirurgia robotica, per la quale ha ricevuto il premio per il miglior esame finale. La sua formazione medica è proseguita con il diploma di specializzazione in medicina d’urgenza e soccorso preospedaliero (SGNOR) nel 2021. Parallelamente alla sua carriera medica, Marco Sieber ha coltivato la sua passione per lo spazio. Nel novembre 2022, è stato selezionato dall’ESA come uno dei nuovi astronauti europei, un traguardo raggiunto dopo un rigoroso processo di selezione tra oltre 22.000 candidati. Nell’aprile 2023, Marco Sieber ha iniziato l’addestramento astronautico di base presso il Centro europeo per gli astronauti a Colonia, in Germania. Questo addestramento intensivo lo preparerà per le future missioni spaziali, dove potrà mettere a frutto le sue competenze mediche e la sua passione per l’esplorazione. La storia di Marco Sieber è un’ispirazione per le nuove generazioni, dimostrando che con impegno e dedizione è possibile realizzare i propri sogni, anche quelli più ambiziosi.