Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Marco Alain Sieber: dalla Svizzera allo spazio, un sogno che diventa realtà

SVIZZERA – Marco Alain Sieber, nato a Burgdorf nel gennaio 1989, è un astronauta svizzero che ha realizzato il suo sogno di esplorare lo spazio. La sua storia è un esempio di determinazione, passione e impegno, che lo ha portato a essere selezionato come astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel novembre 2022. Il percorso di Marco Sieber è stato caratterizzato da un forte impegno nello studio e nella formazione. Dopo aver conseguito il diploma al Gymnasium Burgdorf nel 2007, ha intrapreso la carriera militare, unendosi all’addestramento paracadutista del Commando delle Forze Speciali Svizzere, dove ha raggiunto il grado di sergente.

L’addestramento e il futuro

Nel 2015, ha conseguito la laurea in medicina presso l’Università di Berna, con una tesi di dottorato sulla chirurgia robotica, per la quale ha ricevuto il premio per il miglior esame finale. La sua formazione medica è proseguita con il diploma di specializzazione in medicina d’urgenza e soccorso preospedaliero (SGNOR) nel 2021. Parallelamente alla sua carriera medica, Marco Sieber ha coltivato la sua passione per lo spazio. Nel novembre 2022, è stato selezionato dall’ESA come uno dei nuovi astronauti europei, un traguardo raggiunto dopo un rigoroso processo di selezione tra oltre 22.000 candidati. Nell’aprile 2023, Marco Sieber ha iniziato l’addestramento astronautico di base presso il Centro europeo per gli astronauti a Colonia, in Germania. Questo addestramento intensivo lo preparerà per le future missioni spaziali, dove potrà mettere a frutto le sue competenze mediche e la sua passione per l’esplorazione. La storia di Marco Sieber è un’ispirazione per le nuove generazioni, dimostrando che con impegno e dedizione è possibile realizzare i propri sogni, anche quelli più ambiziosi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli