Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Maserati Grecale Folgore: giusto bilanciamento tra comfort e prestazioni

AUTO La Maserati Grecale Folgore segna un momento di svolta cruciale nella storia del Tridente, inaugurando l’era dell’elettrico per la casa automobilistica modenese con il suo primo SUV a batteria. Questa vettura non è semplicemente un nuovo modello, ma un vero e proprio manifesto tecnologico e di esclusività che preannuncia le innovazioni stilistiche e meccaniche che caratterizzeranno i futuri veicoli del marchio. Questa introduzione segna una rivoluzione silenziosa ma profonda, accompagnando gradualmente Maserati nella sua transizione verso una mobilità completamente elettrica. Con la Grecale Folgore, il brand si posiziona in diretta competizione con le case automobilistiche tedesche, in particolare con la nuova Porsche Macan 100% elettrica, sfidandole sul terreno dell’innovazione e delle prestazioni.

La Maserati Grecale Folgore

Dal punto di vista estetico, la Grecale Folgore presenta alcune peculiarità che la distinguono dalle versioni con motore termico. Il frontale abbandona le tradizionali barre verticali cromate o nere in favore di inediti tagli verticali che, pur mantenendo un forte dinamismo, conferiscono un’identità rinnovata alla vettura. Anche il paraurti è stato oggetto di un attento redesign, con prese d’aria modificate specificamente per ottimizzare i flussi diretti alla batteria e ai motori elettrici, sottolineando la sua natura elettrificata. Un elemento distintivo è rappresentato dal design dei cerchi in lega, dove spiccano le tre doppie razze impreziosite da inserti nell’esclusivo colore Rame Folgore. Questa tonalità distintiva si estende ai badge presenti sulla carrozzeria, inclusi quelli elegantemente posizionati sul portellone posteriore. Proprio nella parte posteriore, le differenze rispetto alla versione termica si limitano a un raffinato intervento stilistico nella zona del diffusore.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli