LUGANO – Memoriav premia il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale con il suo Prix 2023.
IL PREMIO PRIX 2023 MEMORIAV
Il Dipartimento dellāeducazione, della cultura e dello sport comunica che si ĆØ conclusa con un successo di partecipanti e una premiazione a sorpresa la terza edizione del convegno Digitalizza la cultura, tenutosi giovedƬ 26 ottobre 2023 a Lugano, anticipando di un giorno la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo indetta dallāUNESCO. Il Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale della Divisione della cultura e degli studi universitari ha infatti ricevuto durante lo svolgimento dellāevento il Prix Memoriav 2023. La giornata di approfondimento sugli spazi di contaminazione tra approcci tradizionali e nuove intelligenze in ambito culturale viene coronata cosƬ da un doppio successo.
LA DIGITALIZZAZIONE
Lāevento Digitalizza la cultura. Spazi di contaminazione tra approcci tradizionali e nuove intelligenze si ĆØ concluso con un successo in termini di partecipazione e di riconoscimenti. Durante lo svolgimento del convegno che ha riempito la sala di Villa Ciani e registrato 210 collegamenti streaming ĆØ stato infatti consegnato a sorpresa il Prix Memoriav 2023 al Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale, organizzatore della giornata di studio. La direttrice dellāAssociazione per la salvaguardia della memoria audiovisiva svizzera (Memoriav) CĆ©cile Vilas lo ha consegnato a Roland Hochstrasser, responsabile del servizio. Dopo aver trattato il tema della gestione sostenibile e aperta dei patrimoni digitali nel 2016 e le nuove mediazioni dei patrimoni audiovisivi nel 2021, lāedizione di questāanno si ĆØ focalizzata sulle crescenti contaminazioni vissute dalle pratiche culturali tra approcci tradizionali e nuove intelligenze.