Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Mendrisio: “Metnica a tavola” celebra le comunità maldiviana e vietnamita

MENDRISIO –  Mendrisio: “Metnica a tavola” celebra le comunità maldiviana e vietnamita.

LA TAVOLA METNICA DI MENDRISIO

Il Dicastero Socialità e Pari opportunità e la Commissione per l’integrazione sociale della Città di Mendrisio propongono un terzo viaggio tra sapori e profumi multietnici attraverso due corsi di cucina. Quest’anno “Metnica a tavola” parte alla scoperta delle tradizioni gastronomiche maldiviana e vietnamita. I corsi si svolgono alla sala multiuso di Genestrerio con iscrizione obbligatoria e un contributo di 10 franchi per partecipante. I posti sono limitati a 20 persone per corso. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito della “Settimana contro il razzismo” 2024 intitolata “Noi e gli Altri”. Attraverso la rassegna “Metnica a tavola” la Città e la Commissione desiderano mettere in contatto le comunità e interagire in modo stretto attorno all’arte della cucina, condividendo la preparazione e la convivialità di un pasto in comune. Per favorire uno scambio autentico e valorizzare i rapporti personali, tale opportunità è limitata a un gruppo ristretto di persone.

PERCHÉ IL CIBO

Perché il cibo? Semplice, perché il cibo rappresenta il bisogno umano primario di nutrirsi, che porta le persone a stare insieme, a prescindere dalla provenienza, dal genere, o da qualsiasi altra differenza esista tra di loro. Il cibo è integrazione. Con il tempo dell’accoglienza, il tempo dell’altro, delle culture che si mescolano fino a diventare un qualcosa di ancora diverso. La storia del mondo ce lo insegna: attorno a un piatto possiamo incontrare le persone, le possiamo comprendere, ci possiamo avvicinare. La cucina torna quindi al servizio di un’iniziativa aperta e inclusiva, capace di valorizzare le differenze della società odierna trasformandole in arricchimento. Ospiti di questa terza edizione di “Metnica a tavola” sono le comunità maldiviana e vietnamita. La proposta della comunità maldiviana ha il piatto principale nel Dinga Riha, gamberi alla salsa di anacardi e le melanzane ripiene. Appuntamento venerdì 22 marzo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli