Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
18.2 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Mercati: il calendario economico della settimana

MERCATI Il calendario economico della settimana a cura di Fabrizio Quirighetti di DECALIA. PoichĆ© la settimana che sta per iniziare sarĆ  tranquilla in termini di pubblicazione di dati macroeconomici, gli annunci ā€œdolcetto o scherzettoā€ di Trump sui dazi continueranno probabilmente a essere il tema principale almeno fino a giovedƬ (7 agosto), quando entreranno in vigore i nuovi dazi statunitensi. Tuttavia, gli investitori si concentreranno anche sugli indici PMI dei servizi, nonchĆ© sull’ISM dei servizi statunitensi – in particolare sulla sotto componente occupazionale -, che saranno pubblicati martedƬ dopo il deludente rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti di venerdƬ scorso, che ha alimentato i timori di recessione e le probabilitĆ  di un taglio dei tassi da parte della Fed giĆ  a settembre. In questo contesto, anche il rapporto settimanale sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione di giovedƬ potrebbe essere importante. Si noti che ci sono ancora un rapporto sull’occupazione (inizio settembre) e due rapporti sull’IPC (metĆ  agosto e settembre) prima della prossima riunione della Fed del 16 settembre, mentre il Simposio economico di Jackson Hole si terrĆ  dal 21 al 23 agosto. Il tema di quest’anno ĆØ ā€œMercati del lavoro in transizione: demografia, produttivitĆ  e politica macroeconomicaā€.

Mercati: il calendario economico della settimana

Altrimenti, l’attenzione sarĆ  rivolta anche alla Federal Reserve, con diversi discorsi e interviste dei suoi membri (si pentiranno di non aver tagliato i tassi la scorsa settimana?) e la possibile nomina di un nuovo membro del consiglio da parte del presidente Trump dopo le dimissioni del governatore della Fed Adriana Kugler venerdƬ, che hanno creato l’opportunitĆ  per il presidente Trump di nominare un nuovo membro del consiglio. Questa persona potrebbe potenzialmente essere il successore del presidente Powell o, come minimo, rappresentare un altro voto accomodante. Un altro evento degno di nota sarĆ  la decisione ancora aperta e incerta della BoE di giovedƬ: taglierĆ  i tassi o no e chi voterĆ  a favore di quale opzione? Infine, la stagione degli utili proseguirĆ  a pieno ritmo con molte blue chip attive in diversi settori che pubblicheranno i propri risultati nei prossimi giorni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli