Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Crisi in Francia: Bayrou cerca voti, ma trova solo volatilitĆ 

PARIGI, Francia - Crisi politica: Bayrou sfida il Parlamento, mercati in allarme. La Francia si trova al centro di una crisi politica senza precedenti,...
13.8 C
Lugano
mercoledƬ 3 Settembre 2025
APP

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto ā€œPower of Siberia 2ā€

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Crisi in Francia: Bayrou cerca voti, ma trova solo volatilitĆ 

PARIGI, Francia - Crisi politica: Bayrou sfida il Parlamento, mercati in allarme. La Francia si trova al centro di una crisi politica senza precedenti,...

Flat tax italiana: Meloni rilancia la misura criticata dalla Francia, nata con la sinistra

ROMA, Italia - Il Primo Ministro francese FranƧois Bayrou ha criticato duramente le politiche fiscali italiane, accusandole di favorire l’immigrazione dei più ricchi attraverso...

Debito francese in tilt: Bayrou sfida il Parlamento (e l’UE trema)

NIZZA, Francia - Il debito pubblico francese ha toccato quota 3.345 miliardi di euro, pari al 113,9% del PIL: una zavorra che fa tremare...

La grande abbuffata di potere: Xi, il maƮtre della nuova geopolitica

TIANJIN, Cina - Si ĆØ concluso il 25° vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), ospitato a Tianjin dal 31 agosto al 1...

Alibaba sfida Nvidia: nuovi chip per colmare il divario tecnologico

HONG KONG, SAR, China - Alibaba mette sul banco un chip AI ā€œtuttofareā€, più versatile dei modelli precedenti, ora in test in patria (addio...

Mercati: il calendario economico della settimana

GINEVRA Il calendario economico della settimana a cura di Fabrizio Quirighetti di DECALIA. Benvenuti a settembre! SarĆ  una settimana intensa in termini di dati macroeconomici per la stagione del ritorno a scuola, che coincide con l’ultimo e decisivo sprint verso la fine dell’anno. Avremo gli indici PMI finali di agosto per le principali economie mondiali (indici manifatturieri e indici dei servizi), gli indici ISM statunitensi (martedƬ e giovedƬ) e l’attesissimo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti (venerdƬ), che potrebbe influenzare la decisione della Fed e il tono di Jay Powell nella prossima riunione del 17 settembre, a seconda della direzione e dell’entitĆ  di eventuali sorprese su questo fronte.

Il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti

Per quanto riguarda questo rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti, il consenso prevede attualmente la creazione di 75.000 nuovi posti di lavoro ad agosto (con stime che vanno da 0 a 115.000), un tasso di disoccupazione in aumento al 4,3% dal 4,2% di luglio e salari in aumento dello 0,3% su base mensile (+3,8% su base annua). Se questo si rivelasse corretto, non sposterebbe di molto l’ago della bilancia per quanto riguarda la prossima decisione della Fed, poichĆ© tutto rimane possibile e dipenderĆ  ancora di più dai dati sull’inflazione pubblicati il ​​10 e 11 settembre (PPI e CPI). Fino a venerdƬ, avremo anche alcuni altri indicatori del mercato del lavoro per tenerci aggiornati: le componenti occupazionali degli indici ISM (martedƬ e giovedƬ), le offerte di lavoro JOLTS (mercoledƬ), le richieste settimanali di disoccupazione e l’indagine ADP (giovedƬ). A livello micro, la stagione degli utili sta volgendo al termine. I principali risultati aziendali riguardanoĀ SalesforceĀ (mercoledƬ) eĀ BroadcomĀ (giovedƬ).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli