Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
19 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Mercati: il calendario economico della settimana

MERCATI: IL CALENDARIO ECONOMICO

MERCATI Il calendario economico a cura di Fabrizio Quirighetti di DECALIA. Benvenuto dicembre! ƈ l’ultimo chilometro di corsa prima di chiudere un altro annoĀ eccezionale quanto inaspettato sui mercati finanziari. Ma tutti conoscete il detto di Yogi Berra: non ĆØ finita finchĆ© non ĆØ finita… Quindi, ecco gli ultimi ostacoli prima del traguardo. Come al solito, i punti salienti della prima settimana del mese saranno gliĀ indici PMI finaliĀ nelle principali economie e gli indici ISM degli Stati Uniti (manifatturiero lunedƬ e servizi mercoledƬ), prima delĀ rapporto culminante sull’occupazione negli Stati Uniti di venerdƬ. Il consenso prevede un rimbalzo significativo nelle buste paga non agricole a 200k a novembre dopo il magro guadagno di +12k influenzato dalle condizioni meteorologiche di ottobre, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere al 4,1% e la crescita delle retribuzioni orarie rallentare leggermente a +0,3% da +0,4% su base mensile (+3,9% su base annua da +4,0%). Prima di questo attesissimo rapporto, riceveremo il rapporto JOLTS (martedƬ) e i dati ADP (mercoledƬ). Da tenere d’occhio anche l’Ā indicatore del sentiment aziendale statunitense, e in particolare l’Ā indice manifatturiero ISM statunitense, che verrĆ  pubblicato lunedƬ pomeriggio, poichĆ© potrebbe alla fine sorprendere al rialzo, dato che il nostro modello di previsione indica ancora una lettura superiore a 50 (rispetto a 46,5 di ottobre e al 47,6 previsto dal consenso), mentre la vittoria di Trump ha probabilmente riacceso gli animi.

IN EUROPA

In Europa, gli indici PMI finali dovrebbero segnalare una contrazione dell’attivitĆ  sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi nella maggior parte delle principali economie dell’area euro. Sono attesi anche diversi indicatori dell’attivitĆ  economica tedesca e francese, tra cui gli ordini di fabbrica, la produzione industriale e la bilancia commerciale: non ci si aspetta nulla di brillante, ma c’ĆØ ancora la speranza che possa essere “meno negativo” del previsto. Altrove, l’indice dei prezzo al consumo svizzero e svedese di novembre saranno pubblicati rispettivamente martedƬ e giovedƬ. Passando rapidamente all’Asia, a parte gli indici PMI di Giappone e Cina, l’agenda economica sarĆ  piuttosto leggera, con i consumi e i redditi reali delle famiglie giapponesi in ottobre (venerdƬ) e il PIL del terzo trimestre dell’Australia (mercoledƬ) che saranno probabilmente gli unici comunicati degni di nota da menzionare.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli