K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Mercati: la Federal Reserve ha effettuato un taglio di 50 punti percentuali

MERCATI: LA FEDERAL RESERVE HA EFFETTUATO UN TAGLIO DI 50 PUNTI PERCENTUALI

di Fabrizio Quirighetti di DECALIA.

MERCATI Ecco le brevi considerazioni di Fabrizio Quirighetti sulla riunione della Federal Reserve di ieri sera. Come ci aspettavamo, la Fed ha effettuato un taglio di 50 punti percentuali. Alla notizia della decisione ā€œdovishā€ del titolo di alleggerire un po’ più aggressivamente del previsto (alle 20:00 ora CET), i mercati hanno reagito di conseguenza: azioni in rialzo, rendimenti obbligazionari in ribasso, USD in ribasso e oro in rialzo. Il taglio di 50 pb ĆØ stato motivato dal deterioramento del mercato del lavoro, con un tasso di disoccupazione che dovrebbe attestarsi al 4,4% entro la fine di quest’anno rispetto al 4% previsto tre mesi fa (giugno), mentre anche l’inflazione ĆØ diminuita più rapidamente di quanto previsto dai membri della Fed lo scorso giugno.

OCCUPAZIONE E INFLAZIONE

In altre parole, i rischi di inflazione al rialzo sono diminuiti e i rischi di occupazione al ribasso sono aumentati. Di conseguenza, la Fed vede ora i rischi per gli obiettivi di occupazione e inflazione più o meno in equilibrio. Sul fronte dei falchi, vale la pena di notare che:

  • 1 membro della Fed si ĆØ dissociato (Michelle Bowman) a favore di un taglio dei tassi di 25 pb.
  • 9 funzionari hanno previsto ulteriori tagli di 50 pb o meno prima della fine dell’anno.
  • La frase chiave che ha messo sottosopra i mercati ĆØ stata quella pronunciata da Powell durante la conferenza stampa Q&A: “Nessuno dovrebbe guardare al taglio di 50 pb e dire che questo ĆØ il nuovo ritmo“.

GLI INVESTITORI

Gli investitori continuano a scommettere su un risultato più ā€œdovishā€ rispetto ai ā€œdot plotā€ mediani dei membri della Fed, in quanto si aspettano un ulteriore allentamento di 200 pb nei prossimi 12 mesi contro i circa 150 pb mediani per la fine del 2025 (nei prossimi 15 mesi). I mercati hanno la cattiva abitudine, come i bambini viziati, di anticipare la Fed… Più la Fed dĆ , più loro vogliono! A volte, può finire in lacrime… quando i genitori non danno quanto i bambini chiedono. Il compito della Fed sarĆ  quindi quello di trovare il giusto equilibrio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli