Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Mercati: trimestrali e prospettive future

MERCATI: TRIMESTRALI E PROSPETTIVE FUTURE

di Alessio Garzone – Gamma Capital Markets

MALTA – Mercati: trimestrali e prospettive future. Le trimestrali saranno il vero catalizzatore della prossima settimana. Abbiamo già visto le principali banche americane aprire le danze con segnali di crescita, ma con la consapevolezza che il picco potrebbe essere ormai superato. Nonostante ciò, l’earning season di questo trimestre sarà cruciale per capire la direzione che prenderanno i mercati. Le previsioni parlano di una crescita degli utili del 4,2%, il quinto trimestre consecutivo di espansione. Un elemento chiave da monitorare sarà l’andamento dei cosiddetti Magnificent 7 – Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Nvidia, Meta e Tesla – che hanno dominato la scena grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

GLI UTILI

Tuttavia, mentre ci aspettiamo che i loro utili crescano del 18% in questo trimestre, il ritmo di crescita sta rallentando rispetto ai tassi del 30% visti nel 2023. L’attenzione si sposterà quindi su come il resto dell’S&P 500, cioè le “altre 493” aziende, si comporterà. Per queste aziende, gli utili dovrebbero aumentare solo dell’1,8%, ma ci sono segnali che questa crescita potrebbe accelerare nei trimestri futuri, con previsioni di guadagni a doppia cifra già nel primo trimestre del 2025. A livello settoriale, tre dei principali undici settori dell’S&P 500 – tecnologia, comunicazione e healthcare – dovrebbero registrare crescite superiori al 10%. Il settore energetico, invece, è atteso in difficoltà con una contrazione degli utili di oltre il 20%. Questo shift nei settori porterà probabilmente ad una maggiore rotazione degli investimenti verso ciclici e titoli di valore, che hanno perso terreno negli ultimi mesi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli