Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Mercati, un miracolo di Natale?

MERCATI, UN MIRACOLO DI NATALE?

MALTA  Mercati, un miracolo di Natale? A cura di Alessio GarzoneGamma Capital Markets. Non tutto è perduto. Come in ogni buona storia natalizia, anche i mercati potrebbero riservare un colpo di scena prima della fine dellanno. Dopo una settimana segnata da volatilità e sell-off, venerdì si è registrato un rimbalzo significativo, ma probabilmente si tratta di un classico dead cat bounce” (il rimbalzo del gatto morto). I mercati, partiti in negativo a -1,7%, sono saliti fino a +1,8% per poi chiudere a metà strada a +0,88%. Questo movimento non è stato il riflesso di una reale inversione, bensì di un mercato che resta nervoso e concentrato su pochi titoli, creando dinamiche poco naturali e, in molti casi, poco salutari per la stabilità complessiva. 

I DATI

Laumento improvviso è stato alimentato anche dai dati macroeconomici pubblicati, che hanno portato un breve sollievo agli investitori. Il Personal Income è cresciuto dello 0,3%, in linea con le attese, segnalando stabilità nei redditi senza pressioni inflazionistici. Il Personal Spending è aumentato dello 0,4%, leggermente sotto il previsto 0,5%, suggerendo consumi più cauti. Il Core PCE Price Index (YoY) si è mantenuto stabile al 2,8%, sotto le attese, confermando una moderazione dellinflazione. Il Core PCE Price Index (MoM) è salito dello 0,1%, meno dello 0,2% previsto, evidenziando un rallentamento delle dinamiche di prezzo. Questi dati suggeriscono una narrativa di inflazione più contenuta e consumi meno aggressivi, offrendo qualche margine di manovra a una Fed potenzialmente più accomodante. Tuttavia, lattuale comportamento del mercato – con prese di profitto improvvise e rally guidati da pochi titoli – non rappresenta un atteggiamento naturale né salutare. 

IN PROSPETTIVA

Il problema principale resta la concentrazione dei guadagni su un numero ristretto di titoli, che amplifica la volatilità e lascia gli indici globali vulnerabili a movimenti estremi. Questo non solo rende i mercati meno prevedibili, ma evidenzia la fragilità di un rally che dipende troppo da pochi driver. Da una prospettiva di lungo termine, la resilienza delleconomia statunitense, con un PIL rivisto al rialzo al 2,1% e un tasso di disoccupazione più basso al 4,3%, rimane un elemento di supporto. Tuttavia, fino a quando la partecipazione di mercato non si allargherà a un numero più ampio di titoli, ogni rimbalzo o rally sarà più rumoroso che significativo, rendendo necessario un approccio prudente per gli investitori. 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli