TICINO – Montagne sicure: al via la stagione invernale (TI).
MONTAGNE SICURE IN TICINO
Presentata in mattinata alla Base Rega Ticino la stagione invernale del progetto di prevenzione āMontagne sicureā promosso dal Dipartimento delle istituzioni. Tra le novitĆ di questāanno la collaborazione con gli Avalanche Training Center, due centri di formazione sulle valanghe, presenti ad Airolo PesciĆ¼m e alla Capanna Piansecco in Valle Bedretto.Ā La stagione invernale 2022/2023 ĆØ giĆ iniziata, grazie allāabbondante nevicata degli scorsi giorni sullāAlto Ticino. Gli impianti sciistici in alcune stazioni invernali sono stati aperti con qualche giorno di anticipo sulla data inizialmente prevista. Altre hanno potuto programmare la loro apertura.
IL PROGETTO
Una situazione in controtendenza rispetto allo scorso anno, quando lāattivitĆ sulla neve in Ticino ĆØ stata quasi azzerata dallāassenza di innevamento. Di conseguenza, pure buona parte della sensibilizzazione prevista dal progettoĀ Montagne sicureĀ ĆØ stata accantonata o fortemente ridotta. Non cosƬ questāanno, quando verranno proposte in particolare le apprezzate giornate di prevenzione sul terreno in stretta collaborazione con i partner di progetto: momenti in cui i partecipanti possono ottenere utili e interessanti consigli, oltre a cimentarsi con alcune esercitazioni. In calendario sono previsti numerosi appuntamenti che saranno comunicati nel corso dellāinverno.
Una nuova misura di prevenzione ĆØ data questāanno dalla collaborazione con gliĀ Avalanche Training Center, due centri di formazione sulle valanghe, presenti ad Airolo PesciĆ¼m e alla Capanna Piansecco in Valle Bedretto. Purtroppo la disgrazia della scorsa settimana verificatasi nella regione del San Bernardino rende estremamente dāattualitĆ lāopportunitĆ di formazione su come reagire in caso di valanga. I dettagli sono disponibili direttamente sul sito internetĀ www.montagnesicure.ch.