Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Monte Verità: The Cool Couple Winding and Unwinding

MONTE VERITÀ: THE COOL COUPLE WINDING AND UNWINDING

ASCONA – Winding and Unwinding è un progetto del duo italiano The Cool Couple concepito per Monte Verità. In una reinterpretazione dell’avveniristica idea di ricerca di Olga Fröbe-Kapteyn, artista, intellettuale e fondatrice delle Conferenze Eranos, gli artisti si muovono sul crinale del rapporto tra arte, filosofia, psicologia e forme naturali, che viene reinterpretato dall’intelligenza artificiale. Dal confronto di un corpus di disegni di Fröbe-Kapteyn con un dataset di immagini scientifiche nascono le tre opere esposte negli spazi dell’hotel Bauhaus e un’installazione multimediale, ospitata nella capanna aria-luce Casa Selma, mette in scena un dialogo tra entità scaturite da uno studio delle tante personalità che hanno contribuito al corpus di scritti della Fondazione Eranos. L’esposizione nasce dal progetto La Scia del Monte ou les utopistes magnétiques in collaborazione con il MBAL di Le Locle ed è un evento organizzato in occasione della mostra monografica “Olga Fröbe-Kapteyn: Artista – Ricercatrice”, allestita presso il Museo Casa Rusca di Locarno,dall’8 agosto 2024 al 12 gennaio 2025. Un sentito ringraziamento ad Antonino Santacroce, Ester Greco e Vittorio Scivolo per il prezioso supporto tecnico offerto nello sviluppo dell’intelligenza artificiale dell’installazione di Casa Selma.

THE COOL

The Cool Couple è un duo fondato nel 2012 da Niccolò Benetton (1986) e Simone Santilli (1987). La loro ricerca si basa su un approccio multidisciplinare ai processi di produzione, condivisione e interazione con le immagini.
Il lavoro di TCC è stato esposto in diverse istituzioni italiane e straniere: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Fondazione Bevilacqua La Masa, Unseen Photography Festival, Centquatre, Les Rencontres des Arles, Museo MACRO, MAMBO, Museo del ‘900, Galleria Civica di Trento. Tra i riconoscimenti ricevuti: il Premio Fabbri per la Fotografia Contemporanea (2014), il Premio Graziadei (2015), il Premio Fotografia Under 40 di Artverona (2017), il Premio Johannesburg (2019). Nel 2020, TCC è tra i vincitori dell’ottava edizione dell’Italian Council, riconoscimento che si aggiunge al premio Artevisione, promosso da Careof e Sky Arte, e del premio Bonotto ad Artefiera. Niccolò Benetton e Simone Santilli sono docenti presso NABA e course leader del triennio di arti visive di Made Program.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli