K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

Mostra di Redon “Reinhart al giardino della città” al Museo d’arte Winterthur

WINTERTHUR – Mostra di Redon “Reinhart al giardino della città” al Museo d’arte Winterthur.

MOSTRA DI REDON AL MUSEO WINTERTHUR

Con il suo lavoro ambiguo, il pittore e grafico francese Odilon Redon (1840-1916) è uno degli artisti più idiosincratici dell’età moderna nascente. Questo conduce dall’oscurità alla luce, dal nero dei primi disegni a carboncino e litografie alle fantasie cromatiche pittoriche del suo lavoro maturo. Sebbene Redon fosse un amico e contemporaneo degli impressionisti, come individualista creò un’opera enigmatica che andava ben oltre la cattura di pure impressioni sensoriali. Piuttosto, è stato plasmato dalla mentalità della fin de siècle, i discorsi scientifici da un lato, e la letteratura del suo tempo dall’altro, che si è allontanata dal realismo e dalle norme borghesi e si è rivolta al fantastico, nascosto e inconscio in un ritorno ai misteri del romanticismo.

In questo contesto, Redon sviluppa un proprio vocabolario pittorico nei suoi fogli grafici, i cosiddetti Noirs, in cui si incontrano precisa osservazione della natura e libera immaginazione. Raffigurazioni misteriose e sognanti di organismi primordiali, creature mitiche e figure cosmiche appaiono in seguito con colori vivaci nei suoi dipinti. In esso, il perturbante e l’apparentemente cupo si trasformano in allegri, in cui mondi contrastanti come sogno e realtà, scienza naturale e mito, oggettività e astrazione si combinano in costellazioni sorprendenti.

Il fulcro della mostra è l’importante opera litografica di Redon, che dialoga con una selezione di pastelli e dipinti unici. Il colore puro del suo ultimo lavoro costituisce la conclusione della retrospettiva. In esso, Redon si mostra non solo come artista del simbolismo francese, ma anche come uno spirito aperto alle soglie del XX secolo, che, con il suo ampio orizzonte, ci incoraggia a riflettere ulteriormente sui suoi mondi pittorici in le nostre immaginazioni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli