Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto “Power of Siberia 2”

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Crisi in Francia: Bayrou cerca voti, ma trova solo volatilità

PARIGI, Francia - Crisi politica: Bayrou sfida il Parlamento, mercati in allarme. La Francia si trova al centro di una crisi politica senza precedenti,...
13.8 C
Lugano
mercoledì 3 Settembre 2025
APP

Russia e Cina siglano l’accordo per il gasdotto “Power of Siberia 2”

SHANGHAI, Cina - Gazprom e CNPC hanno messo nero su bianco l’accordo per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2, un colosso...

Crisi in Francia: Bayrou cerca voti, ma trova solo volatilità

PARIGI, Francia - Crisi politica: Bayrou sfida il Parlamento, mercati in allarme. La Francia si trova al centro di una crisi politica senza precedenti,...

Flat tax italiana: Meloni rilancia la misura criticata dalla Francia, nata con la sinistra

ROMA, Italia - Il Primo Ministro francese François Bayrou ha criticato duramente le politiche fiscali italiane, accusandole di favorire l’immigrazione dei più ricchi attraverso...

Debito francese in tilt: Bayrou sfida il Parlamento (e l’UE trema)

NIZZA, Francia - Il debito pubblico francese ha toccato quota 3.345 miliardi di euro, pari al 113,9% del PIL: una zavorra che fa tremare...

La grande abbuffata di potere: Xi, il maître della nuova geopolitica

TIANJIN, Cina - Si è concluso il 25° vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), ospitato a Tianjin dal 31 agosto al 1...

Alibaba sfida Nvidia: nuovi chip per colmare il divario tecnologico

HONG KONG, SAR, China - Alibaba mette sul banco un chip AI “tuttofare”, più versatile dei modelli precedenti, ora in test in patria (addio...

Muhammad si conferma il nome più popolare fra i bebè in Gran Bretagna

EUROPA – Muhammad mantiene per il secondo anno consecutivo il primato come nome più scelto per i neonati maschi in Inghilterra e Galles nel 2024, secondo i dati ufficiali dell’Office for National Statistics (ONS). Con oltre 5.000 registrazioni, il nome del profeta dell’Islam supera di gran lunga Noah, che si attesta a poco più di 3.000 occorrenze. La classifica dei nomi maschili più popolari vede al terzo posto Oliver, seguito da Arthur, Leo e George, confermando il mix tra tradizione multiculturale e nomi anglosassoni che caratterizza la società britannica contemporanea. Il dominio di Muhammad si rafforza ulteriormente considerando le varianti grafiche Mohammed (1.761 registrazioni) e Mohammad (circa 1.000), testimoniando l’influenza crescente delle comunità musulmane nella demografia del Regno Unito.

Fra le femminucce Olivia resta prima

Per quanto riguarda i nomi femminili, Olivia mantiene saldamente la prima posizione con circa 3.000 registrazioni, seguita da vicino da Amelia, Lily, Isla, Ivy, Florence, Freya e Poppy. L’ONS segnala interessanti novità nella top 100 dei nomi più popolari, con l’ingresso di Eloise, Nora, Myla, Rosa, Athena, Sara e Zoe per le bambine, mentre per i maschietti fanno il loro debutto Austin, Nathan, Vinnie e Yahya. Questi dati riflettono una crescita demografica più elevata della media tra le famiglie britanniche di origine musulmana, che rappresentano circa il 7% della popolazione totale del Regno Unito (circa 4 milioni di persone). Nonostante la crescita graduale, le proiezioni demografiche indicano che tale percentuale rimane lontana da qualsiasi scenario di maggioranza futura, smentendo teorie cospirazioniste su una presunta “Eurabia”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli