Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Musica a Lugano: questa sera Arvo Pärt e Fratres per violino e pianoforte

LUGANO – Musica a Lugano: questa sera Arvo Pärt e Fratres per violino e pianoforte.

MUSICA: CONCERTO AL TEATRO LAC DI LUGANO

Appuntamento martedì 25 aprile al Teatro Lac di Lugano con il concerto di Arvo Pärt e Fratres per violino e pianoforte. “Ascoltare due volte”, è un ciclo di appuntamenti voluti per avvicinare il pubblico a una più profonda comprensione della vera essenza della musica. Si tratta di un appuntamento per chi desidera imparare a cogliere anche le più piccole sfumature della musica. Proposto solitamente in occasione di un concerto di musica da camera, l’incontro prevede una presentazione da parte del direttore di Lugano Musica Etienne Reymond e, quando possibile, di uno o più musicisti impegnati durante il concerto. Fratres è un’opera musicale del compositore estone Arvo Pärtche. Si tratta di musica in tre parti, scritta nel 1977,senza strumentazione fissaed è stata descritta come un’affascinante insieme di variazioni su un tema di sei battute che combina attività frenetica e sublime quiete.

I BRANI

Nello specifico, dopo il primo ascolto il brano viene analizzato, spiegato, contestualizzato e quindi eseguito nuovamente. Grazie alle delucidazioni storiche e all’analisi musicale l’ascolto durante il concerto risulterà più consapevole. Alle orecchie esperte, ma anche e soprattutto a quelle semplicemente interessate, il secondo ascolto apparirà inevitabilmente più ricco e piacevole. Il compositore estone Arvo Pärt è il massimo esponente del cosiddetto “minimalismo sacro”, caratterizzato dalla trasparenza della scrittura, dall’utilizzo di materiali sonori “primitivi”, dall’apparente semplicità all’ascolto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli