BERNA – Nel terzo trimestre il numero di persone occupate è aumentato del 2,2%.
LE PERSONE OCCUPATE
Nel terzo trimestre del 2023, in Svizzera il numero di persone occupate è aumentato del 2,2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nello stesso periodo, il tasso di disoccupazione secondo la definizione dell’Ufficio internazionale del lavoro è diminuito dal 4,3 al 4,2% in Svizzera e dal 6,0 al 5,9% nell’Unione europea. È quanto emerge dai risultati della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera realizzata dall’Ufficio federale di statistica. Nel terzo trimestre del 2023, in Svizzera le persone occupate erano 5,310 milioni, ovvero il 2,2% in più rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Il numero degli uomini occupati è salito dell’1,8%; quello delle donne occupate del 2,6%. In equivalenti a tempo pieno, l’aumento fra il terzo trimestre del 2022 e quello del 2023 si è attestato al 2,4% (uomini: +2,0%; donne: +2,9%). Al netto delle variazioni stagionali, fra il secondo e il terzo trimestre del 2023 il numero di persone occupate è sceso dello 0,2%. Fra il terzo trimestre del 2022 e quello del 2023 è aumentato sia il numero delle persone occupate svizzere (+0,7%) che quello delle persone occupate straniere (+5,2%).
LA DISOCCUPAZIONE
Disoccupazione in Svizzera e in Europa. Nel terzo trimestre del 2023 in Svizzera risultavano disoccupate 214 mila persone, ossia 1000 in più rispetto all’anno precedente. Queste persone disoccupate rappresentavano il 4,2% della popolazione attiva, ovvero una quota inferiore a quella osservata nel terzo trimestre del 2022 (4,3%). Una volta corretto in base alle variazioni stagionali, il tasso di disoccupazione è risultato superiore di 0,2 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, passando dal 3,9 al 4,1%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nel terzo trimestre del 2023 il tasso di disoccupazione ha registrato un decremento sia nell’Unione Europea (dal 6,0 al 5,9%) sia nell’Eurozona (dal 6,6 al 6,4%).














