Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledƬ 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Nuova Via della Seta terrestre: la Cina ridisegna il commercio Asia-Europa

CINA – La Cina, gigante economico globale, sta investendo massicciamente nella creazione di rotte commerciali via terra innovative per connettere l’Asia all’Europa, aggirando le tradizionali e talvolta instabili vie marittime. Questa mossa strategica mira a garantire la fluiditĆ  delle esportazioni cinesi e a mitigare le potenziali tensioni geopolitiche con gli Stati Uniti e i suoi alleati. La cittĆ  montana di Chongqing ĆØ emersa come il fulcro centrale di questa ambiziosa rete, che molti definiscono il nuovo Canale di Suez” su rotaia. Posizionata strategicamente e dotata di una potenza produttiva notevole (produce circa un terzo dei computer portatili mondiali ed ĆØ un hub per veicoli elettrici), Chongqing sta rapidamente trasformandosi nel più importante hub logistico asiatico. Gestisce quotidianamente centinaia di spedizioni che collegano il Sud-Est asiatico (Vietnam, Singapore) e l’Europa (Germania, Polonia) tramite treni merci ad alta velocitĆ , riducendo significativamente i tempi di consegna.

Vantaggi logistici: velocitĆ  e semplificazione doganale per l’export cinese

L’adozione di queste rotte terrestri offre vantaggi logistici cruciali in termini di efficienza e velocitĆ . I tempi di spedizione via terra risultano notevolmente più brevi, con un risparmio stimato di 10-20 giorni rispetto ai lunghi tragitti marittimi. Questa accelerazione ĆØ fondamentale per la catena di approvvigionamento globale. Inoltre, il successo di iniziative come il treno proiettile dell’Asean, lanciato nel 2023, ha ulteriormente ottimizzato il trasporto, riducendo ad esempio il tempo tra Hanoi e Chongqing a soli cinque giorni, permettendo alle merci di raggiungere l’Europa in meno di due settimane. Parallelamente, un altro fattore chiave di attrattiva ĆØ la riduzione degli ostacoli doganali lungo queste vie terrestri. Il modello di successo di Chongqing non solo consolida la sua posizione come principale centro di esportazione, ma funge anche da ispirazione per il governo cinese per estendere investimenti simili nella parte occidentale del Paese, rafforzando l’intera rete commerciale e logistica interna ed esterna.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli