Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Nuovi controlli sulle banche americane

WASHINGTON (USA) – Nuovi controlli sulle banche americane.

di GIACOMO CALEF – NS PARTNERS

NUOVI CONTROLLI SULLE BANCHE AMERICANE

A marzo, la crisi delle banche regionali americane, iniziata con il crollo di Silicon Valley Bank, ha suscitato timori sulla stabilitĆ  del sistema bancario. Di conseguenza, il capo regolatore della Federal Reserve ha annunciato una serie di nuove misure che potrebbero essere proposte durante l’estate per rendere le banche più resilienti agli shock, sia quelli prevedibili che quelli inaspettati. I nuovi requisiti saranno incentrati sulle istituzioni più grandi, ovvero quelle con maggiore rischio di generare crisi sistemiche. Innanzitutto, le grandi banche dovranno includere nei loro bilanci un ulteriore 2% di capitale, oltre all’8% giĆ  richiesto: altri $2 di capitale per ogni $100 di asset ponderati per il rischio. Il capitale serve ad assorbire le perdite, ad esempio quelle subite sui prestiti deteriorati. Inoltre, dovranno sottoporsi a stress test più complessi, che misureranno la loro abilitĆ  di fronteggiare gli shock.

LA FEDERAL RESERVE HA ANNUNCIATO NUOVE MISURE

La Federal Reserve ha anche annunciato misure per limitare la retribuzione dei dirigenti e aumentare i requisiti di liquiditĆ , che servirĆ  a supportare le banche in caso di eventuali fughe di depositi. L’ultima proposta tratta il metodo di calcolo del rischio degli asset, il quale secondo la Fed dovrebbe essere armonizzato a livello globale. Alcune grandi banche hanno reagito negativamente all’annuncio, ricordando che durante i crolli di marzo sono state loro stesse ad emettere capitale per supportare le istituzioni in crisi, ad esempio con i $30 miliardi depositati in First Republic Bank. Inoltre, secondo quest’ultime, la crisi delle banche regionali non ĆØ stata frutto di un problema sistemico, ma semplicemente degli errori di certi regolatori e dirigenti bancari.

LE BANCHE

Le grandi banche lamentano il fatto che le misure più stringenti vengano applicate ai loro bilanci. Tuttavia, la Federal Reserve ha annunciato che potrebbe abbassare il limite di asset oltre il quale le banche subiranno più controlli, portandolo a $100 miliardi. Inoltre, alcuni requisiti che in passato venivano impartiti solo sulle grandi banche, saranno richiesti anche per quelle di media misura. Infatti, la Fed ritiene che una crisi sistemica, che avviene tramite il fallimento di una banca e il conseguente ā€œcontagioā€ ad altre, potrebbe essere causata anche da banche minori. Purtroppo, l’aumento di capitale richiesto nella proposta potrebbe ridurre la quantitĆ  di prestiti emessi dal sistema ed alzarne il costo, rallentando l’economia. Ad ogni modo, secondo la Federal Reserve, la redditivitĆ  delle banche, in aumento significativo dal 2021, ĆØ abbastanza elevata per sopportare i cambiamenti. In sintesi, proteggere la soliditĆ  del sistema bancario ĆØ una prioritĆ  per l’economia del Paese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli