SVIZZERA – Il 26 febbraio il Consiglio federale ha adottato gli obiettivi strategici dell’agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione Innosuisse per il periodo 2025–2028. Attraverso Innosuisse la Confederazione promuove l’innovazione basata sulla scienza. Nel periodo 2025–2028 i programmi di promozione esistenti saranno portati avanti e se necessario consolidati. Innosuisse sarà inoltre coinvolta nella «Swiss Quantum Initiative». Promuovere progetti d’innovazione continua a essere l’attività principale di Innosuisse. L’obiettivo è trasporre i risultati della ricerca direttamente nella pratica e provvedere affinché le aziende continuino a investire in ricerca e sviluppo e a commercializzare con successo le loro innovazioni. Nel periodo 2025-2028 almeno il 50 per cento dei fondi sarà destinato alla tradizionale promozione di progetti, in cui partner ricercatori e attuatori collaborano alla realizzazione di progetti innovativi.
La promozione dell’innovazione Innosuisse
Nel contempo Innosuisse porta avanti gli strumenti introdotti negli ultimi anni, vale a dire i progetti d’innovazione per start-up e l’iniziativa Flagship. Anche gli strumenti per la promozione dell’imprenditoria e delle start-up e per il trasferimento di sapere e tecnologie (TST) saranno mantenuti e, se necessario, consolidati o ottimizzati. Innosuisse sarà anche coinvolta nella «Swiss Quantum Initiative» – l’iniziativa nazionale per la promozione delle scienze quantistiche – nell’ambito della quale fornirà un sostegno mirato alle aziende elvetiche con progetti d’innovazione in questo campo. Infine, Innosuisse dovrà concentrare sistematicamente le sue attività di promozione sugli obiettivi d’impatto e impiegare ancora di più la misurazione dell’efficacia per ottimizzare i propri strumenti d’incentivazione.














