SVIZZERA – In Svizzera, la capacità di bilanciare vita professionale e familiare non è solo un desiderio dei lavoratori, ma un fattore cruciale per la competitività delle imprese, specialmente per le piccole e medie imprese (PMI). Riconoscendo questa importanza, la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) ha pubblicato una nuova edizione del manuale «Lavoro e famiglia», un prezioso strumento per aiutare le PMI a sviluppare modelli di lavoro realmente family-friendly. La prima edizione del manuale risale al 2007, seguita da un aggiornamento nel 2016. In questi anni, il panorama lavorativo ha subito trasformazioni significative, con l’evoluzione della legislazione e la crescente diffusione del lavoro digitale. La nuova edizione del manuale tiene conto di questi cambiamenti, offrendo una guida aggiornata e presentata con una grafica chiara e intuitiva.
Modelli di lavoro a misura di famiglia
Il manuale si concentra su come le PMI possono trasformare la conciliazione tra lavoro e famiglia in un vero e proprio vantaggio competitivo. Offrire condizioni di lavoro che tengano conto delle esigenze familiari non solo aumenta l’attrattività dell’azienda come datore di lavoro, ma permette anche di sfruttare appieno il potenziale di manodopera qualificata, migliorando la produttività e l’innovazione. Un punto di forza di questa nuova edizione sono gli esempi pratici, completamente rielaborati per riflettere le sfide e le opportunità concrete che le aziende dei diversi settori si trovano ad affrontare. Questi esempi illustrano come realtà aziendali diverse abbiano implementato con successo soluzioni innovative per migliorare la vita dei propri dipendenti e, di conseguenza, la propria performance.