ALLARME SENNA A PARIGI PER LE GARE DELLE OLIMPIADI
PARIGI – Dopo la triatleta belga, altri casi tra i nuotatori che hanno accusato malori dopo aver nuotato nella Senna a Parigi. Il Comitato organizzatore di Parigi 2024 assicura che l’acqua ĆØ pulita, ma le preoccupazioni crescono. Intanto gli atleti chiedono maggiori garanzie. Aumentano i casi di atleti che hanno gareggiato nella Senna ai Giochi di Parigi 2024 che si sono ammalati dopo la triatleta belga Claire Michel, altri due triatleti svizzeri hanno sintomi compatibili con lāinfezione intestinale, ma per Anne Descamps, portavoce del Comitato organizzatore di Parigi 2024 Ā«la Senna ĆØ balneabile e le gare possono avere luogoĀ». Lo ha detto nel corso del briefing quotidiano del CIO, dopo che altri allenamenti nel fiume erano stati annullati.
UNA SPESA COLOSSALE
Per dimostrare che le acque della Senna erano pulite e per mostrare il frutto dell’ingente sforzo economico sostenuto da 1,5 miliardi di euro per l’enorme bacino di raccolta di Austerlitz, inaugurato la scorsa primavera e capace di contenere l’equivalente d’acqua di 12 piscine olimpiche, il sindaco di Parigi Anne Hidalgo si era tuffata nel fiume per fare qualche bracciata, e il problema sembrava risolto. Il depuratore, tuttavia, ha un limite in ingresso, cosƬ si hanno dei by pass o scolmatori. Questa portata d’acqua viene in parte deviata, non passa dal depuratore, non viene trattata e va direttamente nel fiume. Si tratta quindi di fogna diluita che va nel fiume e questo fa aumentare i livelli degli indicatori fecali. Per rendere la Senna balneabile hanno costruito una gigantesca vasca che equilibra questo processo: cosƬ, quando ci sono piogge abbondanti e si azionano gli scolmatori, anzichĆ© mandare l’acqua in eccesso nel fiume, viene mandata in questa vasca, con l’obiettivo di accumulare l’acqua piovana che intercetta la fogna in attesa che torni il bel tempo, per poi rimandare l’acqua nel depuratore ed evitare che vada nel fiume senza prima essere trattata.














