Nexperia: l’Unione Europea rallenta sui chip, favorisce la Cina e rischia la dipendenza da terre rare

ROMA, Italia - l’Unione Europea discute sui chip e sulla dipendenza da terre rare da parte della Cina. ACEA, l’associazione dei costruttori europei, lancia...
13.7 C
Lugano
venerdƬ 31 Ottobre 2025
APP

Oliver Blume: addio a Porsche per guidare Volkswagen fino al 2030

ECONOMIA – Il panorama automobilistico tedesco assiste a un cambio di guardia strategico: Oliver Blume ha anticipato le sue dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione della lussuosa casa automobilistica Porsche. Questa decisione, annunciata il 17 ottobre 2025 e presa di “comune accordo” con il consiglio di sorveglianza di Porsche, segna la volontĆ  di Blume di dedicarsi integralmente al suo ruolo di CEO del Gruppo Volkswagen, la casa madre. Nel tardo pomeriggio, il colosso di Wolfsburg ha ufficializzato l’estensione del mandato di Blume, proponendogli un nuovo contratto quinquennale a partire dal 1° gennaio 2026, assicurando la sua guida al timone di Volkswagen fino alla fine del 2030. Questa mossa strategica mira a rafforzare la leadership di Volkswagen in un momento cruciale per la transizione energetica e la crisi del settore, rispondendo implicitamente alle critiche di alcuni azionisti che vedevano nel doppio incarico un elemento di difficile gestione. L’obiettivo ĆØ chiaro: garantire stabilitĆ  e visione a lungo termine al pilastro dell’economia tedesca.

Michael Leiters ritorna in PorscheĀ 

Per coprire il vuoto lasciato da Oliver Blume alla guida di Porsche, il costruttore di Stoccarda ha nominato Michael Leiters come nuovo amministratore delegato. Leiters non ĆØ un volto nuovo per la Casa del Cavallino: ingegnere di formazione, vanta un’importante esperienza di tredici anni in Porsche come capo progetto prima di intraprendere prestigiose carriere internazionali. Il suo percorso professionale lo ha portato prima in Ferrari e, più recentemente, ha ricoperto la carica di CEO della casa automobilistica britannica McLaren Automotive, portando con sĆ© un bagaglio di competenze e leadership di altissimo livello. La scelta di Leiters mira a garantire continuitĆ  e innovazione nel segmento del lusso, pilastro fondamentale per gli utili di Gruppo. La doppia carica di Blume, che lo vedeva alla guida sia di Volkswagen sia di Porsche, era stata per diversi mesi oggetto di forti critiche da parte di alcuni azionisti, preoccupati dalla difficoltĆ  di gestire due realtĆ  cosƬ complesse in una fase di profonda trasformazione del settore. Con questa riorganizzazione, il Gruppo Volkswagen e Porsche definiscono ruoli distinti, puntando a una gestione più focalizzata e mirata.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli