Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Oltre 1 miliardo di euro dal Fondo europeo per la difesa per sviluppare tecnologie di difesa

EUROPA La Commissione ha adottato il quinto programma di lavoro annuale nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (FED), che assegna oltre 1 miliardo di EURO a progetti collaborativi di ricerca e sviluppo nel settore della difesa.Ā Con il programma di lavoro del FES per il 2025, la Commissione sblocca ingenti finanziamenti aggiuntivi per sostenere lo sviluppo di tecnologie e capacitĆ  critiche di difesa. Il programma di lavoro stanzia circa 100 milioni di EUR ciascuno in settori critici quali il combattimento terrestre, spaziale, aereo e navale, nonchĆ© la resilienza energetica e la transizione ambientale.

Sostenere i progetti collaborativi europei di R&D nel settore della difesa

Il programma di lavoro del FES25 sostiene lo sviluppo delle tecnologie e delle capacitĆ  critiche di difesa necessarie in linea con le prioritĆ  dell’UE in materia di capacitĆ  concordate dagli Stati membri e ulteriormente elaborate nella bussola strategica. Lancia 9 inviti a presentare proposte su 31 temi (maggiori informazioni in una scheda informativa). Si tratta di 15 temi a sostegno delle azioni di ricerca, 15 argomenti a sostegno delle azioni di sviluppo e 1 argomento a sostegno della rete dei punti focali nazionali del FES. 14 dei temi dell’invito proposti sostengono gli obiettivi della piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) nel settore delle tecnologie digitali e dell’innovazione deep-tech, delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse e delle biotecnologie. I progetti che soddisfano i requisiti di ammissibilitĆ  del presente invito riceveranno un sigillo STEP. Inoltre, due convenzioni di sovvenzione specifiche sosterranno ulteriormente l’Alleanza per le contromisure mediche nel settore della difesa.Ā Un bilancio di circa 100 milioni di euro o più affronta le sfide future nei settori del combattimento terrestre, spaziale, aereo, della resilienza energetica e della transizione ambientale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli