Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
25.2 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Orologi: sul mercato 15,8 milioni di orologi per un fatturato di 23,7 miliardi di franchi

MERCATO – Orologi: sul mercato 15,8 milioni di orologi per un fatturato di 23,7 miliardi di franchi.

PER GLI OROLOGI NEL 2022 UN FATTURATO DI 23,7 MILIARDI DI FRANCHI

Il salone ginevrino comunica le date del prossimo anno e conferma l’apertura al pubblico con un programma diviso in due parti. La prossima edizione di Watches and Wonders Ginevra si terrĆ  dal 9 al 15 aprile 2024 nei padiglioni del Palexpo a Ginevra. Tra le novitĆ , l’estensione dei giorni di apertura al pubblico su un lungo week-end di tre giorni, da sabato a lunedƬ compresi. La stampa e i visitatori professionisti potranno accedere al Salone durante tutta la settimana. L’edizione 2024 intende capitalizzare il successo del 2023 e continuare a far eccellere Ginevra nel suo ruolo di destinazione internazionale dell’universo orologiero. Il programma sarĆ  suddiviso in due parti, al Palexpo e In the City. L’intento ĆØ quello di coinvolgere maggiormente a questo importante evento orologiero i ginevrini e gli operatori locali. I marchi che partecipano a Watches and Wonders Ginevra 2024 e il programma dettagliato saranno comunicati prossimamente.

I NUMERI

Vediamo i numeri del salone 2023. A tenere banco, sono state le tante novitĆ  presentate dalle Maison a conferma della vitalitĆ  di un’industria che nel 2022, nonostante le questioni geopolitche e gli effetti collaterali della pandemia, ha generato un fatturato di 23,7 miliardi di franchi svizzeri e ha immesso sul mercato 15,8 milioni di orologi. La terza edizione di Watches&Wonders ha acceso i riflettori su due importanti ricorrenze. Due compleanni speciali per altrettanti orologi diventati vere e proprie icone del tempo. A iniziare dalĀ Cosmograph Daytona di RolexĀ il cui nome ĆØ legato indissolubilmente al mondo delle competizioni automobilistiche e, in particolare, al circuito che sorge nell’omonima localitĆ  della Florida teatro ancora oggi di una delle più entusiasmanti gare di motorsport: laĀ 24 Ore di Daytona.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli