Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Orologio: visita ai laboratori della Jaeger-LeCoultre nella Vallée

SVIZZERA – Orologio: visita ai laboratori della Jaeger-LeCoultre nella Vallée.

ALLA JAEGER-LECOULTRE

Nel cuore della Vallée, dal 1833, migliaia di orologiai e appassionati di dettagli hanno varcato le porte della Manifattura per creare segnatempo senza tempo destinati a durare per generazioni. Hanno dedicato il loro tempo, il loro cuore e la loro anima a immaginare, creare, produrre e assemblare quegli orologi. Questa serie di film “In The Making” racconta le loro storie, rendendo omaggio a quelle persone, un mestiere alla volta, gesto dopo gesto. Poiché ogni passo conta in una Manifattura completamente integrata, la serie è articolata in quattro capitoli per raccontare le storie di tutti gli artigiani e le donne della Manifattura. Situata nella Vallée de Joux è una delle poche Manifatture che crea, sviluppa, decora e produce tutti gli orologi all’interno dei propri laboratori. Fin dall’inizio, per realizzare ogni orologio nella sua interezza, la Manifattura racchiude l’intera gamma di professioni, tecniche e tecnologie sotto un unico tetto per dare vita alle migliori creazioni orologiere.

FONDATA DA ANTOINE LECOULTRE

Nel 1833, nel cuore della Vallée de Joux in Svizzera, Antoine LeCoultre (1803–1881) trasformò il piccolo fienile della sua famiglia in un atelier di orologeria e iniziò a creare segnatempo di grande precisione. Era un inventore che bilanciava intelletto e immaginazione, impegnandosi nella sfida di misurare il tempo. Ossessionato dalla precisione, si è incaricato di creare gli strumenti necessari per sviluppare le parti più piccole al fine di produrre i calibri più accurati. Al momento della sua fondazione, Jaeger-LeCoultre divenne ufficialmente la prima Manifattura di orologi nella Vallée de Joux, riunendo sotto lo stesso tetto tutti gli aspetti dell’artigianato orologiero. Questo approccio è stato una rivoluzione per il settore. A quel tempo, quasi tutti gli orologiai lavoravano da casa. Ognuno aveva le proprie specialità e segreti artigiani personali. Nel 1888 la Manifattura era l’azienda più importante della regione, come confermano le statistiche industriali del Canton Vaud.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli