Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Othmar Foffa entra in Frame Asset Management come Responsabile dell’Institutional Business Development

LUGANO Othmar Foffa entra in Frame Asset Management come Responsabile dell’Institutional Business Development. Frame Asset Management, società indipendente specializzata nella gestione patrimoniale a ritorno assoluto e nella consulenza finanziaria personalizzata, annuncia l’ingresso di Othmar Foffa come Senior Advisor per la clientela istituzionale. Già alla guida della divisione degli External Asset Management per il Ticino di UBS, Credit Suisse e Julius Baer, Foffa, nel corso della sua lunga carriera iniziata alla fine degli anni Settanta presso la Swiss Bank Corporation, ha ricoperto ruoli di responsabilità nelle aree di Private banking e Wealth Management per alcuni dei maggiori istituti di credito elvetici. Noto al settore come opinion leader per questioni riguardanti la crescita del business Private, è una voce conosciuta e con una view ricercata sulle tematiche relative ai cambiamenti che si sono avvicendati nel settore dell’asset management nel corso degli ultimi anni.

Othmar Foffa

La scelta di collaborare con Frame Asset Management è stata ponderata e motivata dalla solidità dei risultati ottenuti dalla società e dalla sua eccellente reputazione,” afferma Othmar Foffa. “Questa partnership ci permetterà di unire la mia esperienza maturata nel corso degli anni con l’expertise di Frame nella gestione patrimoniale, consentendoci di espandere ulteriormente il segmento della clientela istituzionale dove potremmo proporre i prodotti gestiti da Frame Asset Management.

Michele De Michelis

Michele De Michelis, Presidente di Frame Asset Management, aggiunge: “L’arrivo di Othmar Foffa è di grande valore per la nostra società. La notevolissima esperienza e visione strategica che porta in dote, unita al network costruito in anni di relazioni, ci consentiranno di rafforzare ulteriormente la nostra offerta e di rispondere in modo sempre più puntuale alle esigenze della clientela istituzionale. Siamo certi che insieme potremo continuare a offrire un servizio personalizzato, focalizzato non solo sui risultati, ma anche sulla qualità delle relazioni.

Frame Asset Management SA è una società indipendente con sede a Lugano, specializzata nella gestione patrimoniale, consulenza finanziaria e intermediazione per clienti privati e istituzionali. Dal 16 gennaio 2023, ha ottenuto l’autorizzazione da FINMA come Gestore Patrimoniale, in conformità all’art. 2 cpv. 2 della Legge federale sugli istituti finanziari (LIsFi).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli