Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
17.9 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Pagamenti elettronici in Svizzera: guida a carte, TWINT e loro utilizzi

ECONOMIA La Svizzera, sempre all’avanguardia nell’innovazione, offre ai suoi cittadini un panorama variegato di metodi di pagamento elettronici, semplificando le transazioni quotidiane e online. Ma quali sono le opzioni più diffuse, per quali scopi si distinguono e quali sono i rispettivi vantaggi e svantaggi? Analizziamo insieme carte di debito, carte di credito e la popolare app TWINT, confrontandole per l’utilizzo nel mondo digitale. Prima di addentrarci nel dettaglio, ĆØ fondamentale chiarire cosa rientra nella definizione di pagamento elettronico. Si tratta di transazioni in cui il denaro si sposta digitalmente, rappresentato da moneta elettronica memorizzata su carte, conti online o smartphone. Sono escluse da questa categoria le carte prepagate per servizi specifici (come carte telefoniche o buoni regalo) e le criptovalute come il Bitcoin, che pur essendo valute digitali, non sono ancorate al valore monetario a corso legale.

Carte di debito: immediatezza e controllo

Le carte di debito godono di grande popolaritĆ  in Svizzera per la loro versatilitĆ . Permettono di prelevare contanti agli sportelli automatici sia in patria che all’estero, effettuare pagamenti nei negozi fisici e saldare acquisti online. Il principale vantaggio risiede nella diretta addebito sul conto corrente, offrendo un controllo immediato sulle proprie spese ed evitando l’accumulo di debiti. Le carte di credito rappresentano un’altra colonna portante dei pagamenti elettronici in Svizzera. A differenza delle carte di debito, consentono di effettuare acquisti anche in assenza immediata di fondi sul conto, offrendo una linea di credito da rimborsare successivamente, generalmente con cadenza mensile. Questa caratteristica le rende particolarmente utili per acquisti di importo maggiore e per beneficiare di una maggiore flessibilitĆ  finanziaria.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli