Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Pallanuoto: ottime prestazioni delle squadre del Lugano Sharks

LUGANO – Pallanuoto: ottime prestazioni delle squadre del Lugano Sharks.

IN ACQUA LE SQUADRE DELLA PALLANUOTO LUGANO SHARKS

Ottima prestazione della NLA e dell’U17, la U15 vola in Final 4. Questo periodo ĆØ stato sicuramente tra i più intensi della stagione, con tutte le squadre impegnate in incontri, alcuni anche decisivi. I risultati, ancora una volta, hanno sorriso e sono stati molto positivi, con tutti gli atleti che continuano a mostrare enormi segnali di miglioramento e di crescita, frutto dell’ottimo lavoro che gli allenatori stanno svolgendo.

SERIE NLA

Ha aperto le danze la NLA che ha affrontato al Lido i campioni in carica del Kreuzlingen. L’incontro, proibitivo sulla carta, ĆØ stato più equilibrato del previsto, con i giovani Sharks di coach Del Galdo che hanno dato filo da torcere ai più esperti rivali, lottando rete su rete fino a metĆ  del terzo tempo. La maggiore esperienza e le migliori doti fisiche hanno preso poi il sopravvento ed i turgoviesi hanno chiuso l’incontro sul +4. Nonostante la sconfitta, i ragazzi hanno dimostrato ancora una volta una grandissima forza di volontĆ  ed una preparazione di alto livello, segni dell’ottimo lavoro che quotidianamente si svolge. Nonostante tanti elementi siano alla loro prima esperienza assoluta in prima squadra. Considerando anche i risultati dagli altri campi, la qualificazione ai play off ĆØ finalmente matematica.

L’UNDER 17

A Trevano gli U17, a seguito di una prestazione mastodontica, hanno avuto la rivincita sul Kreuzlingen, infliggendo ai campioni in carica un perentorio 16 – 7, arrivato al termine di una partita praticamente perfetta, condotta dall’inizio alla fine. Mattatori della giornata sono stati Prencipe e Leshchenko, rispettivamente con 5 e 4 reti. Con questa vittoria, i ragazzi, in attesa del doppio confronto con l’Horgen, hanno la possibilitĆ  di classificarsi primi nel girone e di affrontare la Final Four con una migliore sicurezza psicologica.

L’UNDER 15

Giornata emotivamente molto intensa per l’Under 15 che hanno rischiato di non qualificarsi alle finali di categoria a seguito di alcune prestazioni molto sotto tono. Fortunatamente, grazie alla vittoria del Basilea la meta ĆØ stata raggiunta. L’evento, che si svolgerĆ  in Ticino, sarĆ  un banco di prova molto importante e ci sarĆ  bisogno indubbiamente di un approccio diverso per portare a casa una medaglia. Il Lugano II ha affrontato il suo turno intermedio contro Horgen e Carouge, chiudendo il campionato al nono posto, un risultato comunque eccellente, insperato ad inizio stagione. Anche per questo gruppo, i segnali di miglioramento sono evidenti, le prospettive di crescita sono notevoli e si guarda al futuro con ottimismo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli