Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedì 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Palme e bambù nell’incanto del Parco Scherrer sul Lago di Lugano

LUGANO – L’incanto del Parco Scherrer sul Lago di Lugano.

LA VEGETAZIONE AL PARCO SCHERRER DI LUGANO

Nel 1930 Hermann Arthur Scherrer, ricco commerciante di tessuti e appassionato d’arte, acquistò la casa e un ettaro di terreno a monte. Dopo diversi anni di lavoro, pendii e terrazzamenti furono ricoperti di cipressi, camelie, canfore, eucalipti, cedri, araucarie, palme e boschetti di bambù, tutte piante esotiche e orientali che Scherrer aveva ammirato durante i suoi viaggi di lavoro. Numerose piante sono ora etichettate con il loro nome scientifico. Ispirato dai paesaggi e dalle culture orientali, Scherrer non si limitò però a proporne l’affascinante vegetazione: il giardino doveva infatti fare da cornice a grandi capolavori della scultura e dell’architettura orientale. Anno dopo anno, riprodusse in scala ridotta diversi templi mediterranei e di paesi esotici. Una particolarissima atmosfera pervade il Parco Scherrer a Morcote, sul Lago di Lugano.

PALME, CEDRI, OLEANDRI E BAMBÙ

Tra la lussureggiante vegetazione subtropicale che ricorda paesi esotici sono infatti inserite architetture e opere d’arte ispirate da culture lontane, quali una casa del tè siamese, un tempio egizio e sculture greche. Questo giardino affascinante si deve a Hermann Arthur Scherrer, che a partire dagli anni Trenta del XX secolo volle dar vita al suo sogno di ricreare un luogo magico ispirato ai suoi viaggi. Tra palme e bambù, eucalipti e limoni, cedri e oleandri, il visitatore ammira molte specie fiorite e profumate. In passato, questi pendii erano tappezzati di vigneti e castagneti, arricchiti da una vecchia dimora con annessa una stalla in riva al lago. Il parco comprende due aree, con due stili predominanti: quello mediterraneo e quello asiatico. Il percorso attraversa i giardini mediterranei in stile rinascimentale e barocco, ricchi di statue.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli