Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedì 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Patenti sospese in un Paese UE, stop alla guida in tutta Europa: accordo storico

EUROPA Una svolta epocale per la sicurezza stradale in Europa: il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo definitivo per il riconoscimento reciproco delle sospensioni della patente di guida in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Questa nuova direttiva, frutto di negoziati iniziati oltre sessant’anni fa, mira a colmare una lacuna normativa che finora permetteva a conducenti pericolosi di continuare a guidare in un altro Paese UE anche dopo aver subito un provvedimento di sospensione nel proprio. Fino ad oggi, infatti, una sospensione della patente comminata in uno Stato membro poteva non essere riconosciuta altrove, consentendo ai trasgressori di mettersi nuovamente al volante e rappresentando un serio rischio per la sicurezza degli altri utenti della strada. Grazie a questo accordo storico, le sospensioni della patente di guida emesse per reati gravi commessi in un Paese dell’UE saranno ora valide ed esecutive in tutti gli altri Stati membri.

La sospensione della patente di guida varrà presto in tutta l’UE

Il Commissario per i Trasporti, ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo, sottolineando che “questo accordo rappresenta un altro importante passo avanti per la sicurezza stradale in Europa. Le nuove norme sulla revoca della patente colmeranno le lacune che consentono ai conducenti pericolosi di eludere le sanzioni attraversando le frontiere. Con quasi 20.000 vite perse sulle strade dell’UE lo scorso anno, questa iniziativa sarà un elemento cruciale per raggiungere il nostro obiettivo di ridurre del 50 per cento gli incidenti stradali entro il 2030“. L’intesa odierna si aggiunge all’accordo raggiunto ieri sulle norme aggiornate per la patente di guida, completando un quadro normativo più stringente e uniforme in materia di sicurezza stradale a livello europeo. Il Parlamento europeo e il Consiglio procederanno ora all’adozione formale della nuova direttiva, che entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’UE. Gli Stati membri avranno poi un periodo di quattro anni per recepire le disposizioni della direttiva all’interno della propria legislazione nazionale. Questo provvedimento rappresenta un passo fondamentale per garantire strade più sicure per tutti i cittadini europei, assicurando che chi commette gravi infrazioni al codice della strada non possa sottrarsi alle proprie responsabilità semplicemente varcando un confine.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli