Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Paul McCarty, artista visivo e scultore americano nello scandalo

GLI SCANDALI ARTISTICI DI PAUL MCCARTY

ARTE – Paul McCarty, artista visivo e scultore americano, ĆØ noto soprattutto per le sue opere che hanno causato uno scandalo. Provocatorie e sproporzionate, le sue sculture, imposte allo spazio pubblico, provocano la rabbia dei residenti locali. Questo ĆØ stato in particolare il caso di Tree, con sede in Place VendĆ“me a Parigi.Ā Le opere di McCarthy includono performance, installazioni, film. L’uso della violenza nella sua produzione nasce da una miscela di sessualitĆ , rumore, cibo, caos, protesta sociale, simbologie freudiane e nostalgico azionismo viennese, debitore della temperie inquieta e decadente della Mitteleuropa. La sua produzione artistica ĆØ un processo di sconfinamento verso la più totale libertĆ  espressiva e dal continuo desiderio di superare e travolgere i canoni estetici tradizionali.

LE OPERE

Ho iniziato a fare videocassette all’inizio degli anni ’70. I primi riguardavano la percezione e l’illusione. La fotocamera era capovolta, o avrei usato specchi, cose del genere. Ma ho anche iniziato a fare pezzi che erano performance nel senso che sarei stato davanti alla telecamera. Lavorai in studio principalmente da solo con la macchina fotografica. Non c’era molto nella stanza. Feci alcune cose e le registrai. Spesso erano ripetitivi e intuitivi. Ma Bell ĆØ stata una delle prime azioni che ho fatto che ha coinvolto i liquidi, in questo caso, l’olio motore. Non avevo programmato di realizzare il pezzo. ƈ stato spontaneo. ƈ stato il primo nastro in cui c’era un personaggio.” All’inizio degli anni ’80 aggiunge al suo repertorio maschere e costumi. Inventa il personaggio di un Babbo Natale impazzito e fa riferimenti osceni sui personaggi dei libri per bambini, come Heidi e Pinocchio. Usando manichini meccanizzati, trasforma il selvaggio West, a lungo un punto fermo dell’identitĆ  televisiva americana, in un vaudeville sul sesso e lo sfruttamento. Molto prima che il tema diventi dominante dell’arte negli anni ’90, McCarthy presenta la forma umana come un contenitore gassoso, privo di genere, in una condizione fluida. Realizza Pig Island – L’isola dei porci nel 2010, per la sua prima e omonima mostra personale italiana alla Fondazione Nicola Trussardi, negli spazi di Palazzo Citterio a Milano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli