ASCONA – Per le trasformazioni del mondo globale quali sono le sfide? Mundaneum ad Ascona.
IL MONDO GLOBALE MUNDANEUM AD ASCONA
Appuntamento sabato 23 settembre ore 10 al Monte VeritĆ di Ascona. Mundaneum ĆØ il titolo dei seminari promossi dalla Fondazione Monte VeritĆ , e dalla Fondazione Eranos. Sono dedicati alle trasformazioni del mondo globale e alle sfide che lo investono. Un luogo di incontro tra discipline diverse, un laboratorio pubblico di idee per conoscere e comprendere il presente, con le sue dinamiche e le sue linee di tendenza. Dopo la prima edizione del 2018, in cui sono stati drammaticamente anticipati eventi che hanno segnato il nostro essere nel mondo. Lāincontro propone un approfondimento sul complesso intreccio tra lāessere umano, lāambiente naturale, lāarchitettura e la poesia dellāabitare. Intervengono: Fabio Merlini, SUFFP, Lugano Fondazione Eranos, Ascona, Gianfranco Tuzzolino, UniversitĆ degli Studi di Palermo. Poi Amelia Valtolina, UniversitĆ degli Studi di Bergamo e Matteo Vegetti, USI, Mendrisio SUPSI, Lugano. Informazioni e iscrizioni: info@monteverita.org.
ECOLOGIA
Mundaneum ā dal nome scelto da Le Corbusier e Otlet per un centro culturale mondiale situato a Ginevra ā ĆØ il titolo dei seminari promossi dalla Fondazione Monte VeritĆ e dalla Fondazione Eranos dedicati alle trasformazioni del mondo globale e alle sfide che lo investono: un luogo di incontro tra discipline diverse, un laboratorio pubblico di idee per conoscere e comprendere il presente, con le sue dinamiche e le sue linee di tendenza.Ā Dopo la prima edizione del 2018, in cui sono stati drammaticamente anticipati eventi che hanno segnato il nostro essere nel mondo, lāincontro propone un approfondimento sul complesso intreccio tra lāessere umano, lāambiente naturale, lāarchitettura e la poesia dellāabitare, mettendone in luce le connessioni.