Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...
13.2 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Per l’International Conference on Wine Museums il vino vale 700 milioni di euro

PER L’INTERNATIONAL CONFERENCE ON WINE MUSEUMS IL VINO VALE 700 MILIONI DI EURO

VERONA (ITALIA) – I Musei del Vino come acceleratori per lo sviluppo culturale ed economico dei territori. Esperti e istituzioni internazionali a confronto per la seconda edizione dell’International Conference on Wine Museums. Il convegno “I Musei del Vino tra Cultura, Innovazione e Promozione Territoriale”,  un’occasione per fare il punto sul progetto del MUVIN. Presentati il concept plan, il piano industriale e un’analisi sull’impatto del progetto a livello locale e regionale. Una giornata di dibattito e condivisione di buone pratiche tra i più importanti esperti e istituzioni del settore. Un network in costante crescita alla base della realizzazione del Museo Internazionale del Vino, che si candida a essere il soggetto di riferimento per la valorizzazione di questo patrimonio culturale globale e una grande opportunità di turismo evoluto e sostenibile.

GLI HUB

Il convegno ha visto esperti del settore, accademici e imprenditori riunirsi per discutere il ruolo chiave dei musei e degli hub del vino nel panorama culturale, economico e territoriale. Un’occasione unica che, ancora una volta ha esplorato le sinergie tra tradizione e innovazione. È stata, inoltre, presentata un’analisi condotta dall’Economic Living Lab, spin-off dell’Università di Verona, sugli effetti che il nuovo hub culturale avrà sul territorio. “L’impatto diretto e indiretto sull’economia della provincia ammonterà a circa 700 milioni di euro in 10 anni. La ricaduta sul sistema regionale e multiregionale raggiunge invece 3-400 milioni di euro con un moltiplicatore di 1 a 30, se consideriamo che l’investimento complessivo sarà nell’ordine di 20 milioni di euro. Si tratta di un impatto ben superiore alla media definita dagli studi più accreditati sull’economia della cultura”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli