Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Petrolio sotto pressione: eccesso di offerta e colloqui iraniani minacciano i prezzi

IMPRESA Il mercato del petrolio greggio sta attraversando un periodo di forte volatilitĆ , con i prezzi che continuano a registrare perdite significative. Questa pressione ĆØ dovuta principalmente a due fattori convergenti: le crescenti voci su un potenziale aumento della produzione da parte dell’OPEC+ a luglio e l’imminente ripresa dei colloqui sul nucleare tra Stati Uniti e Iran. I mercati petroliferi si trovano attualmente in una complessa morsa tra l’escalation delle tensioni geopolitiche e le persistenti preoccupazioni per un eccesso di offerta che potrebbe saturare il mercato globale. Questa incertezza genera un ambiente di trading cauto, con gli operatori che monitorano attentamente ogni sviluppo in grado di influenzare l’equilibrio tra domanda e offerta.

I prezzi del petrolio greggio hanno ampliato le loro perdite

GiovedƬ, i prezzi del petrolio greggio hanno registrato il terzo giorno consecutivo di ribasso, in vista dei cruciali colloqui nucleari tra Stati Uniti e Iran. La prospettiva di un possibile ritorno delle forniture di petrolio dall’Iran, un paese che detiene circa un terzo delle riserve mondiali, preoccupa sempre più gli operatori del settore. Ad aggravare ulteriormente la situazione, un recente rapporto di Bloomberg ha indicato che l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati (OPEC+) stanno seriamente considerando un terzo aumento consecutivo della produzione a luglio. Questa mossa, se confermata, alimenterebbe i timori di un mercato giĆ  alle prese con un potenziale eccesso di offerta, spingendo ulteriormente al ribasso le quotazioni. Durante la sessione asiatica di venerdƬ, questa tendenza al ribasso ĆØ proseguita, con i future sul Brent in calo dello 0,59% a 64,06 dollari al barile e i future sul West Texas Intermediate (WTI) in calo dello 0,6% a 60,83 dollari al barile, toccando entrambi i minimi da oltre una settimana.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli