Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Polizia di Mendrisio: un caffè con l’agente

MENDRISIO – Polizia di Mendrisio: un caffè con l’agente.

CON LA POLIZIA DI MENDRISIO

Continua la campagna di incontri liberi e conviviali tra la Polizia e la popolazione per dare vita a una rete territoriale. Per mantenere vivo il contatto tra la Polizia di prossimità e la popolazione, continua la campagna di appuntamenti “Un caffè con l’agente”, per dare la possibilità a cittadine e cittadini di incontrare liberamente gli agenti, dialogare, porre domande, avanzare suggerimenti sugli argomenti della quotidianità che stanno particolarmente a cuore. Costruendo e mantenendo un rapporto di reciproca fiducia, si potranno così affrontare i piccoli o grandi problemi in modo più diretto, con maggiore incisività e anche con serenità. Insieme, si potranno ideare e raggiungere strategie o soluzioni condivise. I luoghi di incontro sono scelti di volta in volta, avendo cura di individuare degli spazi facilmente raggiungibili e usualmente frequentati.

SUL TERRITORIO

Durante il mese di marzo, oltre alla già sperimentata buvette de LaFilanda, si aggiungono due nuovi spazi di ritrovo che hanno preso vita recentemente. Si tratta della Casa delle generazioni situata nel parco San Giovanni di Mendrisio e Al Cortiletto a Genestrerio. La Polizia di prossimità e i Servizi sociali cittadini uniscono pertanto le loro forze per attivare una rete territoriale. Curiosità. Mendrisio ha una popolazione di 14.902 abitanti. Nel 2008, il 23,5% della popolazione è costituita da cittadini stranieri residenti. Negli ultimi 10 anni la popolazione è cambiata a un tasso del 4,8%. La maggior parte della popolazione parla italiano (87,5%), con il tedesco al secondo posto (4,8%) e il francese al terzo (1,4%). Delle lingue nazionali svizzere (al 2000), 285 parlano tedesco, 78 persone parlano francese, 5.369 persone parlano italiano e 8 persone parlano romancio. Il resto (406 persone) parla un’altra lingua.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli