Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...
20.5 C
Lugano
domenica 28 Settembre 2025
APP

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Aurora Borealis: il family office di Bezos a Miami

MIAMI, Stati Uniti - Nel 2020 Mike Bezos ha fondato Aurora Borealis per gestire la ricchezza sua e della moglie Jacklyn, scomparsa nel 2023....

Porsche rinvia i modelli elettrici: crollo in Borsa e impatto su tutto il settore auto europeo

MÜNICH, Germania – Seduta negativa per Porsche (-7,1%) e Volkswagen (-7,7%) alla Borsa di Francoforte, dopo l’annuncio del rinvio della nuova gamma elettrica da parte della casa di Stoccarda. La decisione ha pesato sull’intero comparto automobilistico europeo, trascinando al ribasso titoli e outlook.

Porsche ha comunicato il 19 settembre che alcuni modelli 100% elettrici, in particolare una nuova linea di SUV, saranno posticipati. Le cause: domanda EV in calo, dazi USA e concorrenza crescente in Cina. I veicoli saranno lanciati solo con motori termici e ibridi. Il gruppo ha rivisto al ribasso le stime sui margini: Porsche prevede ora un ritorno operativo del 2% (vs 5-7%), mentre Volkswagen stima un impatto negativo di 5,1 miliardi sull’utile operativo e margini ridotti al 2-3% (vs 4-5%). Intesa Sanpaolo ha declassato Volkswagen da ā€œneutralā€ a ā€œunderperformā€, evidenziando come Porsche sia passata da asset strategico a punto debole, penalizzata da dazi, rallentamento EV e pressione sul lusso cinese.

La politica UE sull’auto elettrica sta mettendo in difficoltĆ  tutti i produttori del vecchio continente. Cosa farĆ  la Commissione europea? Gli analisti dicono che si dovrĆ  intervenire prima che sia troppo tardi. Da mercato in crisi, può diventare crisi di settore. Questo favorirebbe la Cina, che produce a basso costo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli