Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Prevenzione dei rischi ambientali: e-GEOS sviluppa un simulatore di catastrofi meteo

PREVENZIONE DEI RISCHI

SCIENZA – e-GEOS – Telespazio 80%, ASI 20% – ĆØ parte del consorzio che svilupperĆ  un ā€œgemello digitaleā€ (Digital Twin) di vaste aree territoriali italiane, all’interno del programma IRIDE. Il Digital Twin fornirĆ , a selezionati utenti istituzionali, dati e strumenti per la costruzione di scenari di simulazione relativi a diversi ambiti tematici, per la gestione del rischio idrogeologico e il monitoraggio della qualitĆ  dell’aria. Utilizzando dati satellitari, sensori di monitoraggio a terra, modelli digitali del territorio e l’intelligenza artificiale, il progetto consentirĆ  di gestire una ricostruzione virtuale dinamica di un sistema fisico per valutarne il comportamento in diverse condizioni. La piattaforma digitale sarĆ  un framework basato su modelli matematici, dati e simulazione di scenari, da usare come strumento di supporto decisionale nella gestione e prevenzione dei rischi ambientali.

IL PROGRAMMA

Cyber Italy, che rientra nell’ambito di IRIDE – il programma spaziale satellitare europeo di Osservazione della Terra, che sarĆ  realizzato in Italia con le risorse del PNRR sotto la gestione di ESA e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana – ĆØ appena entrato nella seconda fase di sviluppo, la cui durata prevista ĆØ di dodici mesi. Insieme a e-GEOS, il consorzio ĆØ costituito dalla capofila Serco Italia, da CGI e MEEO. Il ruolo di e-GEOS, in particolare, si declina nell’implementazione dell’Hydro-Meteo-Climate Digital Twin, giĆ  sviluppato dall’azienda in via prototipale nella prima fase del progetto. L’elemento di base ĆØ una rappresentazione 3D molto accurata del territorio e delle relative infrastrutture, ossatura per costruire gli scenari di simulazione da analizzare in caso di possibili o probabili eventi estremi alluvionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli