Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

ProApp Ticino: scegliere e vivere un apprendistato è un passo importante

TICINO – ProApp Ticino: scegliere e vivere un apprendistato è un passo importante.

L’APPRENDISTATO, PROAPP TICINO

Scegliere e vivere un apprendistato è un passo importante, che si rivela ancora più delicato quando la professione che si vuole intraprendere rappresenta una scelta inusuale per il proprio genere. Il progetto “ProApp, percorsi di apprendistato liberi da stereotipi di genere”, nasce per sostenere queste scelte e questi percorsi, in collaborazione col Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport. L’evento finale del percorso, “Io scelgo in libertà, tu mi sostieni senza stereotipi: costruire contesti di apprendistato senza barriere di genere” si terrà all’Auditorium del Centro di Trevano, sarà l’occasione per ripercorrere le varie tappe che hanno permesso di realizzare il progetto e per presentare i punti di vista degli attori che vi hanno preso parte (allievi, docenti, genitori, ispettrici/tori di tirocinio, rappresentanti istituzionali).

IL PROGETTO

Scopo dell’incontro sarà condividere strumenti, esperienze e prospettive legati a stereotipi, genere e scelte professionali. Esso è rivolto in particolare a docenti, formatrici e formatori aziendali e famiglie interessate. Il programma prevede l’intervento di Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato, che con il suo contributo permetterà di inserire ProApp nel contesto formativo ticinese così da rafforzare un processo virtuoso teso a superare gli stereotipi di genere ancora troppo presenti nella scelta e definizione dei percorsi professionali. Sarà inoltre l’occasione per scoprire il “kit di strumenti” sviluppato dal progetto e il suo utilizzo come materiale didattico di riflessione. Il progetto ProApp è finanziato dall’Ufficio Federale per l’Uguaglianza fra uomo e donna ed è coordinato dalla Fondazione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli