EUROPA – La Commissione Europea ha presentato il Programma di Lavoro 2026, intitolato “Ć ora che l’Europa si renda indipendente”, una roadmap essenziale per rafforzare la sovranitĆ UE in un contesto geopolitico di crescenti tensioni. Il piano si concentra sul raddoppio delle prioritĆ fondamentali: potenziare la competitivitĆ europea, assumere una leadership globale nell’innovazione pulita e digitale, proteggere e rafforzare il modello sociale unico e garantire la sicurezza collettiva. Come dichiarato dalla Presidente Ursula von der Leyen, l’obiettivo ĆØ lavorare in stretta collaborazione con Parlamento e Consiglio per realizzare le prioritĆ chiave, stimolare la competitivitĆ , sfruttare pienamente il potere del mercato unico e affrontare la crisi dell’accessibilitĆ economica per cittadini e imprese.
L’Europa si renda indipendente
Un pilastro cruciale del Programma 2026 ĆØ la semplificazione normativa e l’attuazione efficace, mirando a ridurre la burocrazia per aziende e cittadini. La Commissione proseguirĆ l’azione di better regulation, annunciando diverse proposte di semplificazione in settori chiave come l’industria automobilistica, l’ambiente, la fiscalitĆ e i dispositivi medici. Questa iniziativa si basa sui progressi giĆ ottenuti, che hanno portato a una riduzione dei costi annuali per imprese e cittadini stimata in oltre 8,6 miliardi di euro. L’applicazione rigorosa delle norme UE ĆØ garantita da oltre 1500 casi di infrazione in corso, assicurando che le politiche comunitarie si traducano in benefici concreti e misurabili per l’economia e i cittadini europei.














 
                                    





