Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
23.4 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Prospettive sul 2025: cosa succederà dopo la performance dei “Grand-Cru”

PROSPETTIVE SUL 2025: COSA SUCCEDERÀ DOPO LA PERFORMANCE DEI “GRAND-CRU”

ECONOMIA Mentre entriamo nelle ultime settimane del 2024 e supponendo che nulla faccia deragliare il “quadro”, va da sè che è stata un’annata particolarmente positiva per i mercati azionari statunitensi, con l’S&P500 in rialzo di ben il 26,5%: l’eccezionalismo statunitense in tutte le sue sfaccettature è stato confermato in termini assoluti e relativi dai mercati azionari! Non più tardi di due anni fa, la visione consensuale delle prospettive statunitensi si è evoluta da un’imminente recessione statunitense (2023), a una tiepida crescita degli utili con un atterraggio morbido e traballante (2024), fino a previsioni di utili a due cifre e nessun atterraggio.

I RIBASSISTI

Spiegano da Decalia: “Persino noti strateghi ribassisti come Mike Wilson (Morgan Stanley) e Dubravko Lakos (JPM) hanno gettato la spugna e previsto un rialzo dell’S&P500 nel giro di un anno… il che ci rende leggermente più riservati, in tutta onestà, poiché preferiamo avere una convinzione elevata (positiva) a fronte di un consenso più neutrale/negativo, come nel 2023 e nel 2024. Se a ciò si aggiunge una certa  anticipazione delle performance azionarie (statunitensi) nel 2024, dovuta ai benefici percepiti della Trumponomics 2.0 (di cui si dirà più avanti) e ai multipli statunitensi relativamente elevati, le prospettive per il 2025 risultano più contenute“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli