Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Qual è il Paese maggior produttore di droga al mondo?

AMERICA LATINA – I principali centri di produzione di droga si concentrano in aree geografiche ben definite. Il Sud America, con Colombia, Perù e Bolivia, domina la scena della cocaina, essendo la Colombia il leader indiscusso. Per quanto riguarda gli oppiacei, come l’eroina, la produzione è prevalentemente localizzata in Asia: la Mezzaluna d’Oro (Afghanistan, Iran, Pakistan) è la fonte primaria, con l’Afghanistan in testa. Altri centri significativi di oppiacei includono il Triangolo d’Oro (Birmania, Thailandia, Laos) e, in misura crescente, il Messico e la Colombia stessa. La lotta al narcotraffico si concentra su queste catene di approvvigionamento e sulle rotte che collegano queste aree ai mercati globali.

Dalle zone di origine ai mercati di consumo: le dinamiche del narcotraffico

Definire il paese con il “più traffico di droga” è complesso, poiché le dinamiche variano tra produzione, consumo e transito. Sebbene l’Afghanistan e la Colombia siano i maggiori produttori di oppiacei e cocaina, rispettivamente, i principali mercati di consumo si trovano in Occidente. Stati Uniti, Paesi europei, Russia e Australia sono i maggiori destinatari. Il narcotraffico internazionale sfrutta anche importanti aree di transito, come il Medio Oriente e l’Africa, che fungono da snodo cruciale per lo spostamento delle sostanze stupefacenti dai luoghi di produzione ai mercati finali. La comprensione di queste geografie è essenziale per contrastare efficacemente la filiera del narcotraffico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli