LUGANO – L’americana Qualcomm Technologies ha ufficializzato oggi l’acquisizione di Arduino, storica azienda italiana specializzata in hardware e software open-source, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel settore della robotica e dell’intelligenza artificiale embedded. L’operazione, soggetta ad approvazioni regolamentari, non modifica l’identità del brand: Arduino continuerà a operare come entità autonoma, mantenendo il proprio ecosistema aperto e accessibile.
Con oltre 33 milioni di utenti attivi, Arduino rappresenta una delle community tecnologiche più vivaci al mondo. L’acquisizione segna l’inizio della “fase tre” del progetto: dalla didattica e prototipazione, verso applicazioni industriali e automazione intelligente. Contestualmente, Qualcomm ha presentato la nuova Arduino Uno Q, una scheda con architettura dual-core e chip Dragonwing QRB2210, compatibile con Linux e progettata per applicazioni AI come visione artificiale e riconoscimento sonoro. La board si integra con Arduino App Lab e Edge Impulse, aprendo nuove frontiere per lo sviluppo robotico e IoT.