Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
14.7 C
Lugano
mercoledì 15 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirà 10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerà Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Qualcomm acquisisce Arduino: nuova spinta all’innovazione robotica e AI embedded

LUGANO – L’americana Qualcomm Technologies ha ufficializzato oggi l’acquisizione di Arduino, storica azienda italiana specializzata in hardware e software open-source, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel settore della robotica e dell’intelligenza artificiale embedded. L’operazione, soggetta ad approvazioni regolamentari, non modifica l’identità del brand: Arduino continuerà a operare come entità autonoma, mantenendo il proprio ecosistema aperto e accessibile.

Con oltre 33 milioni di utenti attivi, Arduino rappresenta una delle community tecnologiche più vivaci al mondo. L’acquisizione segna l’inizio della “fase tre” del progetto: dalla didattica e prototipazione, verso applicazioni industriali e automazione intelligente. Contestualmente, Qualcomm ha presentato la nuova Arduino Uno Q, una scheda con architettura dual-core e chip Dragonwing QRB2210, compatibile con Linux e progettata per applicazioni AI come visione artificiale e riconoscimento sonoro. La board si integra con Arduino App Lab e Edge Impulse, aprendo nuove frontiere per lo sviluppo robotico e IoT.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli