Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Quali sono i costi dello sviluppo sostenibile? Il SDG Flag Day a Lugano per il ruolo essenziale delle città

LO SVILUPPO SOSTENIBILE

LUGANO – Su iniziativa della comunità imprenditoriale del Patto mondiale delle Nazioni Unite si celebra ormai dal 2019 l’SDG Flag Day, ossia la Giornata della bandiera degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Scuole, comuni, organizzazioni, imprese e governi issano una bandiera per esprimere simbolicamente il loro sostegno all’Agenda 2030 e ai suoi 17 OSS. In occasione dell’evento SDG Flag Day svoltosi a Lugano, i due delegati del Consiglio federale per l’Agenda 2030, Markus Reubi e Daniel Dubas, hanno sottolineato l’importanza delle città per l’attuazione dell’Agenda 2030. L’accesso alle aree verdi e agli spazi pubblici, sistemi di trasporto sostenibili, la raccolta differenziata e la pianificazione urbana con tutte le parti interessate sono temi legati alla sostenibilità che riguardano in modo particolare anche le città. Sebbene queste coprano appena il 3 percento della superficie terrestre, consumano infatti tre quarti delle risorse mondiali e generano il 75 percento delle emissioni globali.

IN CITTÀ

Riallacciandosi all’idea che città e comuni devono essere resi più inclusivi, resilienti e rispettosi dell’ambiente, in occasione dell’SDG Flag Day di quest’anno la città di Lugano illustra con vari esempi come porta avanti l’attuazione dell’Agenda 2030. “Con il suo programma #luganosostenibile, Lugano fa parte delle tante città che, mostrandosi vicine alle esigenze di cittadine e cittadini, stanno implementando soluzioni per uno sviluppo sostenibile in diversi ambiti dell’Agenda 2030“, afferma Markus Reubi, capo supplente della Divisione Prosperità e sostenibilità del Dipartimento federale degli affari esteri e uno dei due delegati del Consiglio federale per l’Agenda 2030. Markus Reubi ha partecipato all’evento di Lugano con l’altro delegato, Daniel Dubas. Secondo quest’ultimo a capo della sezione Sviluppo sostenibile dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale “le città sono un motore fondamentale dello sviluppo sostenibile in Svizzera, soprattutto perché quasi tre quarti della popolazione vive in aree urbane o periurbane“.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli