STILE – Raggiungere la vetta del Monte Everest ĆØ un’impresa epica, ma il suo costo ĆØ estremamente variabile e incide significativamente sulla pianificazione. I prezzi per un’ascesa completa oscillano tra i 40.000 e i 200.000 dollari. Il costo minimo si attesta sui 40.000 dollari per un pacchetto standard, che copre l’essenziale, inclusi i permessi, i servizi Sherpa, l’attrezzatura e il supporto logistico di base. Le spedizioni VIP o premium possono facilmente superare i 90.000 dollari, arrivando fino a 200.000, offrendo guide più esperte, un supporto logistico completo e un comfort elevato. Un costo fisso e in aumento ĆØ quello del permesso di scalata, che in alta stagione (primavera) può arrivare a 15.000 dollari a persona. Per risparmiare, si può considerare la bassa stagione (inverno o monsone) a 3.750, o affidarsi ad agenzie locali nepalesi, spesso più competitive delle controparti occidentali.
In vetta all’Everest
L’investimento totale ĆØ determinato dalla combinazione di vari fattori essenziali. Oltre ai permessi e al costo del pacchetto di spedizione (il più variabile), l’attrezzatura tecnica specifica per condizioni estreme richiede una spesa che va dai 3.000 ai 10.000 dollari. Le guide Sherpa e i portatori, fondamentali per la sicurezza e la logistica, incidono per circa 6.000-12.000 dollari o più a persona. Le spese di viaggio (voli, trasferimenti, alloggi) aggiungono un ulteriore costo stimato tra 1.500 e 3.000 dollari. Per contenere le spese, oltre a scegliere la bassa stagione, ĆØ consigliabile viaggiare in gruppo per dividere i costi di alcuni servizi. La scelta dell’agenzia, tra pacchetti “all-inclusive” o un’organizzazione autonoma, ĆØ l’elemento che più influenza il costo finale, rendendo cruciale una valutazione attenta di tutte le opzioni.














