Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
4.4 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Quattro nuovi membri del Consiglio dell’Università della Svizzera Italiana

LUGANO – Quattro nuovi membri del Consiglio dell’Università della Svizzera Italiana.

ALL’UNIVERSITÀ DELLA SVIZZERA ITALIANA

Il Consiglio di Stato, come previsto dalla Legge sull’Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca, ha proceduto al rinnovo delle nomine del Consiglio dell’USI, per il periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027. Tre sono le uscite e quattro le nuove nomine: lasciano il consiglio Antonio Togni, Giuseppe Pantaleo e Alberto Petruzzella, giunto al termine del suo mandato quale Presidente. Entrano a farne parte Gunther Dissertori Rettore del Politecnico di Zurigo, Bruno Moretti già ordinario di linguistica italiana e vicerettore per la didattica presso l’Università di Berna, Solange Peters alla guida del Servizio di oncologia medica dell’Ospedale universitario di Losanna e Giovanni Merlini, neonominato Presidente. Gunther Dissertori è rettore del Politecnico di Zurigo dal febbraio 2022 ed è quindi responsabile dell’insegnamento. Il fisico è cresciuto in Alto Adige e ha studiato all’Università di Innsbruck. Da lì si è trasferito al CERN di Ginevra come dottorando, dove ha iniziato la sua carriera di ricercatore. Nel 2001 è stato nominato professore assistente al Politecnico di Zurigo e sei anni dopo è diventato professore ordinario. Al CERN ha contribuito alla realizzazione dell’esperimento CMS presso il grande acceleratore di particelle, uno dei due esperimenti che sono riusciti a rilevare la particella di Higgs.

MORETTI, PETERS E MERLINI

Bruno Moretti è stato professore ordinario di linguistica italiana presso l’Università di Berna, dove ha ricoperto pure la carica di vicerettore per la didattica dal 2011 fino al pensionamento avvenuto nel 2021. È autore di numerose pubblicazioni nei campi soprattutto della sociolinguistica e del plurilinguismo. All’interno dei suoi interessi occupa una posizione particolare lo studio della situazione linguistica svizzera in tutti i suoi aspetti. Dal 1995 al 2019 ha diretto l’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana e dal 2019 ne presiede il Comitato scientifico. Solange Peters, è professoressa ordinaria e direttrice di oncologia medica e del programma di tumori maligni toracici presso il Dipartimento di oncologia dell’Università di Losanna a Losanna, Svizzera. Ha conseguito il dottorato in medicina e il dottorato di ricerca presso l’Ospedale Universitario di Losanna. Giovanni Merlini, Presidente del Consiglio. Classe 1962, Giovanni Merlini ha conseguito una Licenza in diritto all’Università di Berna nel 1988, a cui è seguito l’ottenimento della Patente cantonale di avvocato nel 1991 e del Brevetto cantonale di notaio del 1993. Lo stesso anno ha ottenuto un Dottorato in diritto all’Università di Berna. Oggi esercita la professione di avvocato e notaio ed è titolare di uno studio legale e notarile con sedi a Locarno e Lugano. Giovanni Merlini vanta una lunga carriera politica a tutti i livelli istituzionali: negli anni ’90 ha dapprima rivestito il ruolo di Consigliere comunale per poi diventare Municipale di Minusio; dal 1995 al 2011 è stato Deputato in Gran Consiglio; dal 2014 al 2019 ha assunto il ruolo di Consigliere nazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli