Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Ryanair riduce le tariffe per contrastare i posti vuoti dopo lo scontro con le agenzie online

IMPRESA – La compagnia aerea low-cost irlandese Ryanair ha annunciato una significativa riduzione delle sue tariffe per i mesi di gennaio e febbraio 2025, in risposta al crescente numero di posti vuoti sui suoi voli. Questa decisione strategica arriva dopo che importanti piattaforme di prenotazione online, tra cui Booking.com, Kayak e Kiwi, hanno interrotto la vendita dei biglietti Ryanair a dicembre 2024, accusando la compagnia di applicare prezzi eccessivi e commissioni aggiuntive su ogni servizio, inclusi il bagaglio a mano e la prenotazione dei posti. Il taglio delle tariffe rappresenta un tentativo concreto di attirare nuovamente i passeggeri e riempire i sedili rimasti invenduti, offrendo un’opportunitĆ  vantaggiosa per i viaggiatori che cercano voli economici in Europa.

Ryanair riduce le tariffe

La disputa con le agenzie di viaggio online ha avuto immediate ripercussioni sui mercati finanziari, con le azioni Ryanair che hanno registrato un calo del 4% nelle contrattazioni del primo pomeriggio. L’amministratore delegato Michael O’Leary ha però mantenuto una posizione ferma, definendo gli agenti online “artisti della truffa” che applicano tariffe eccessive, e sostenendo che il loro contributo alle prenotazioni complessive rappresenta solo una piccola percentuale del business totale della compagnia. Nonostante la volatilitĆ  borsistica e le previsioni di posti vuoti nei prossimi mesi, gli analisti del settore considerano questa situazione una “turbolenza a breve termine” senza impatti significativi sui profitti finali di Ryanair, che continua a puntare sul contatto diretto con i clienti per mantenere la sua posizione dominante nel mercato dei voli low-cost europei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli